Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post

martedì 8 marzo 2016

Eclair crema al mascarpone, cioccolato e mandorle


Oggi sono tornata a casa e ho ballato
Ho ballato come non facevo da anni
Ho ballato senza guardare lo specchio o contare il tempo
Ho ballato fino a perdere il fiato ma senza mai fermarmi
Ho alternato movimenti lenti a musica più veloce, sentendo il sangue viaggiare lungo il mio corpo
Ho ballato con gioia
Ho ballato senza prendermi sul serio
Ho ballato fino a ridere a crepapelle
Poi improvvisamente la musica si è spenta
Ed è in quel preciso istante che anche se affannata mi sono sentita pienamente libera.

Questo è l’augurio che faccio a tutte le donne in questo giorno speciale: quello di potersi sentire libere.  Libere di poter parlare e scrivere, libere di ridere a voce alta, libere dai pregiudizi e dagli stereotipi, libere di non sentirsi in colpa per i propri successi, libere di viaggiare ed imparare, libere di poter dire no, libere di alzarsi dopo una caduta, libere di correre, libere di creare.
 Baci, Caru.

venerdì 6 novembre 2015

Ciambella cioccolato su cioccolato



“Le Mestruazioni secondo me potevano non esistere. Pensateci: quel geniaccio di Dio ha pensato a tutto, ma proprio a tutto, e non ha trovato un metodo per far cadere l’ovulo senza trascinarsi appresso tappezzeria e sangue, ogni mese? Non ci credo. Ha fabbricato l’ugola per modulare la voce, ha modellato a colpi di scalpello la perfezione del dente molare, ha persino fatto un lussuoso scivolo sotto il labbro per agevolare la discesa del muco, e non gli è venuto in mente che avere un litro di sangue nelle mutande ogni ventotto giorni potesse essere fastidioso? No, diciamoci le cose come stanno: le mestruazioni sono una punizione del Signore e servono a ricordarci a scadenze regolari (si fa per dire) che la vita è dolore.”
La ballata delle pugre secche


Se fossimo in famiglia la risposta spontanea a questa citazione sarebbe: “Basta! Non si parla di questa cose in pubblico!” e invece no, è arrivato il momento di dare voce ad ogni silenzio. Perché nascondere con tanto tormento un avvenimento che coinvolge milioni di donne ogni giorno? Parliamoci chiaro: tutti sanno ma in pochi parlano, e quando lo fanno si esprimono con toni ed espressioni misteriose come se confabulassero di una sicura dichiarazione di guerra tra il Regno di Genovia e la Terra di Mezzo.  E questa è tutta colpa delle donne. Proprio noi, si.  Noi, che se fino a qualche anno fa, segnavamo con una perizia estrema nelle nostre coloratissime smemoranda i giorni mancanti alle vacanze estive, oggi (un po’ più grandi) nelle più sofisticate filofax abbiamo trasferito la stessa perizia estrema nel conteggio dei presunti anni mancanti alla menopausa. Siamo le stesse che si scandalizzano se vediamo cadere un tampax dalla borsa di una nostra coetanea e arrossiamo in modo vistoso, quando colte dall’imprevisto, dobbiamo chiedere in prestito un assorbente ad un amica. Siamo le prime a nasconderci dietro false giustificazioni. E Quando c’è da inventare storie, si sa, la mente della donna è inarrivabile. Se abbiamo le mestruazioni durante una gita al mare con amici, per quale motivo svelare l’arcano mistero? Per noi è molto più facile dichiarare che la nostra astensione da: bikini, lettino, bagno e tuffi, è un gesto di solidarietà con le donne sfruttate e maltrattate nelle fabbriche di calcestruzzo del Timor Est, roba che se ci portassero un planetario nemmeno sapremmo indicare in quale continente si trova il Timor Est!

giovedì 22 ottobre 2015

Scambiamoci una ricetta - Muffin cioccolato e banana


Per la  mia generazione cresciuta a pane, nutella e film americani il college è sempre stato il sogno su cui fantasticare. Ci immaginavamo così: con i libri sotto braccio in fila al chioschetto del caffè, appoggiati ad una quercia secolare a leggere i grandi classici, alla mensa sorridenti al tavolo dei ragazzi popolari o a sfidarci a birra pong imbucati ad una festa. Poi c'era tutto quel mondo sconosciuto ed affascinante delle confraternite e sorellanze, così desiderato poiché così diverso dal nostro quotidiano: le case bianche con all'esterno l'insegna con il nome greco e il prato sempre verde, le riunioni tra sorelle, i riti di iniziazione e via dicendo ma quello che personalmente mi attirava era l'idea di far parte di una piccola comunità, di sentirsi integrati e di condividere gli stessi interessi. Dieci anni dopo e in un contesto completamente differente ho trovato, casualmente, la mia piccola idea di sorellanza. Se scorrete la barra destra del blog troverete ad un certo punto un logo grigio e rosa, quello è il logo delle Bloggalline. Appena iniziata la mia avventura nel magico mondo del food blog, girovagando qua e là, mi sono imbattuta in una pagina che parlava di un gruppo di donne, ma anche qualche maschietto, che partendo dalla passione per il cibo hanno creato uno spazio dove chiacchierare. Ho chiesto di farne parte senza sapere bene a cosa andavo incontro e quello che ho trovato è fuori dall'immaginazione. Lo spazio, di cui vi parlavo, è un gruppo in cui potersi confrontare liberamente, dove potersi esprimere in tutta sincerità, dove poter gioire dei successi o trovare supporto dai dispiaceri. Come una vera sorellanza non tutto è sempre splendido splendente, anch'io spesso ho avuto dei momenti in cui mi sono detta "ma chi me lo fa fare!", integrarsi in un gruppo già bene formato non è facile e ci vuole tempo, in più se il gruppo è numeroso e i pensieri e le opinioni sono tante e rischiano di scontrarsi. ma per me sono le cose belle che contano, il sapere che se sei in difficoltà, se hai dei dubbi, dei brutti pensieri, se sei arrabbiata ed hai voglia di sfogarti, se saltelli dalla felicità, ci sarà sempre qualcuno che per scelta, è pronto a condividere i tuoi sentimenti. 

martedì 25 agosto 2015

martedì 23 giugno 2015

Crostata cioccolato e fragole


Un lieto ritorno oppure no? 
Gli impegni lavorativi e altre questioni personali mi hanno tenuto purtroppo lontano dalla cucina ma ora sono pronta a tuffarmi nuovamente in mari di creme pasticcere, panna montata e gelati vari.
Che l'estate abbia inizio!  E come meglio iniziare se  non con la regina indiscussa di questa stagione: la fragola?!? 
Baci, Caru.

Ingredienti
Per la frolla
125 gr di burro
125 gr di zucchero semolato

mercoledì 20 maggio 2015

Torta Tenerina


Una vita costantemente sul filo del ritardo.
Nonostante il lavoro di organizzatrice mi piace l'adrenalina e la velocità che solo le brevi scadenze riescono a dare. In certe situazioni si aprono nel mio cervellino cassetti con idee straordinarie che pensavo fossero ormai chiusi, martellati e incatenati da anni. Parti del mio carattere che non apprezzavo, come l'ansia e il nervosismo, si sono rivelati nel tempo più degli alleati che degli antagonisti. 
Anche quando si parla di dolci la situazione non cambia. Non faccio parte di quella categoria di donne organizzate che prima di uscire di casa controllano gli scaffali e preparano la lista della spesa. Vado molto a sensazioni che però il più delle volte cozzano con l'umore altalenante, per cui se il giorno prima le uova servivano per una fresca crema al limone il giorno dopo sul tavolo troneggiano meringhe come se non ci fosse un domani..certo è, che si casca sempre in piedi! 
La categoria che più amo, sono le ricette di necessità, quelle che devono essere fatte per forza, ed è qui che entra in gioco la mia premessa: se ieri l'altro hai deciso di preparare la pizza home made ed hai aperto la scatola da 500 gr di mascarpone solo per prelevarne 2 cucchiai da accompagnare allo speck, cosa ne fai del restante prima che vada a male? Se durante l'ultima visita a quellaletterelunga, ti sei lasciata tentare dalla panna da montare in offerta, ma poi te la sei dimenticata in frigorifero nascosta dietro il parmigiano reggiano, e casualmente hai avuto la fortuna di ritrovarla il giorno esatto della scadenza, che ti inventi? Lì do il massimo di me. Se una settimana prima era impensabile preparare un dolce con solo 2 ingredienti, in quelle situazioni potrei fare una torta a sei strati con proprio quei due ingredienti.
La necessità stimola la creatività, almeno nel mio caso!
Baci, Caru.


Ingredienti
200 gr Cioccolato al latte
100 gr di burro

giovedì 16 aprile 2015

Oatmeal chocolate chip Muffin



Prima di iniziare a scrivere il post sono stata assalita da un dubbio: chissà come mai nella nostra comunità il numero cento è così  importante ovvero per quale ragione questo numero viene considerato il numero perfetto? Nonostante io abbia frequentato il liceo scientifico, la matematica e in generale le materie scientifiche non sono mai state il mio elemento, allora perché hai deciso di fare proprio quella scuola vi chiederete, beh, sappiate che è la stessa domanda che mi sono posta perennemente anch'io nei cinque anni di frequentazione. 
Decido di informarmi: aperto google, dopo un attimo di esitazione, cerco "significato numero cento" i primi risultati riguardano l'ambito religioso, che decido di evitare per non inoltrarmi in questioni molto più grandi di me, e definizioni di dizionari, a metà pagina la mia attenzione si concentra su un articolo di una rivista che, per livello d'istruzione, pare proprio fare al caso mio: Focus Junior! Scopro che il numero 100 in molte culture si lega alla rappresentazione di Dio e che già i Pitagorici lo consideravano divino perché il quadrato di 10 ossia il numero perfetto poiché composto da 1 ovvero il principio di ogni cosa e da 0 significativo del nulla e che la loro unione racchiudeva in se la totalità dell'universo. Inoltre nella Cabala ebraica la lettera che corrisponde al numero 100 è la Q (Qoph), la forma di questa lettera è speciale perché è l'unica che si estende al di sotto della linea inferiore e questo per la Cabala rappresenta la capacità di scendere nel mondo degli inferi e di restare illesi quindi essere al di là del bene e del male.
Ebbene adesso posso dirvi che questo è il mio centesimo post e, dopo tutta questa premessa, ho ritenuto significativo "festeggiare" il nuovo traguardo con un piccolo regalino per voi: oggi oltre alla ricetta e alle foto troverete anche un mini video della preparazione di questi rustici Muffin all'avena con gocce di cioccolato. é il primo video del genere che produco quindi non siate troppo cattivi con i commenti :P
Baci, Caru.




Ingredienti
100 gr di farina 00
100 gr di farina d'avena

mercoledì 11 marzo 2015

Ciambellone Ciocco-Vaniglia


Una ricetta classica e veloce per salutarvi e avvisarvi che purtroppo per problemi tecnici in questo periodo non potrò essere molto presente. Il vento forte che ha colpito la settimana scorsa la Toscana e il centro Italia non ha risparmiato nemmeno la zona dove abito: molti problemi tra cui due tralicci caduti, proprio quelli su cui si attaccava la nostra connessione, risultato... siamo isolati!
Come tirarsi su di morale se non con un dolcetto? 
Baci, Caru.


Ingredienti
250 gr di zucchero semolato
150 gr di burro
3 uova

venerdì 23 gennaio 2015

Baci di meringa all'arancia e cioccolato


Strano come da delle ricette di "seconda categoria" possano uscire delle creazioni meravigliose, mi piace definire così (in modo bonario) tutte quelle ricette risultato di ricicli o avanzi: questi baci di meringa infatti sono il prodotto di albumi rimasti dalla precedente preparazione di una crema pasticcera e della ganache al cioccolato della sacher che vi ho mostrato qualche giorno fa. Ho voluto aromatizzare le meringhe con del succo d'arancia per creare questo delizioso contrasto tra l'agro dell'agrume e il dolce amarognolo della ganache al cioccolato che ormai tutti amiamo. 
Un piccolo pensiero per augurarvi un felice e spensierato fine settimana!
Baci, Caru.


Ingredienti
100 gr di albume 
Un pizzico di sale

martedì 11 novembre 2014

Crostata al cioccolato



"Da quando ho intrapreso questa nuovo avventura con il blog, sperimentare e provare ricette sempre nuove è diventato un must, non mi è mai capitato nell'ultimo anno di cucinare per due volte lo stesso dolce."
Queste erano parole che avrei potuto benissimo scrivere fino a due settimane fa, cosa è cambiato? La crostata al cioccolato di Ernst Knam. Ho preparato questa torta lo scorso inverno per una cena e da quel momento io e AleAle ce ne siamo perdutamente innamorati e non ho resistito, dovevo assolutamente rifarla. Per la prima versione mi sono attenuta fedelmente alla ricetta del re del cioccolato mentre per questa ho apportato una leggera, ma non tanto, modifica: ho sostituito la ganache al cioccolato con una crema di nocciole. Che ne pensate?
Baci,
Caru.


Ingredienti
Per la frolla

125 gr di burro
125 gr di zucchero semolato

martedì 4 novembre 2014

Frolla cioccolato e pere



Oggi ricetta "rubata"! A chi? Alla regina delle ricette veloci, Benedetta Parodi, anche se questa non è una delle sue speciali torte meno di 30 minuti. Si tratta di una frolla farcita di torta al cioccolato e pere, preparata la scorsa settimana per un pranzo in famiglia da AleAle. Una ricetta leggermente modificata: ho sostituito lo zucchero di canna al posto di quello semolato che trovo si bilanci perfettamente con il sapore amaro del cacao e non ho aggiunto la farina di mandorle. Le dosi che troverete sotto sono moltiplicate per due perché ho utilizzato una teglia a cerniera da 24 cm diametro.
Risultato: torta promossa e da ri cucinare il prima possibile!
Baci, Caru.



Ingredienti
Per la frolla
280 gr di farina 00
100 gr di zucchero semolato

venerdì 31 ottobre 2014

Happy halloween

Scuri vampiri, occhi feroci, 
maghi barbuti, orride voci.
Streghe nasone rimestan pozioni
mostri tremendi a tutti i portoni.

Candele tremanti in zucche svuotate,     
orchi, fantasmi e bacchette fatate.
Maschere brutte eppur divertenti
per spaventare amici e parenti
e fare scherzi in gran quantità

a chi dolcetti in casa non ha!  



Ingredienti

125 gr di burro

125 gr di zucchero semolato
Un pizzico di sale

lunedì 27 ottobre 2014

Cheesecake al cocco


Per augurarvi un buon inizio settimana ho pensato ad un dolce fresco e avvolgente che possa coccolarvi dalle fatiche del rientro a lavoro e accompagnarvi durante tutto il corso della settimana.
Baci, Caru.


Ingredienti
Per la base
300 gr di biscotti secchi
120 gr di burro

martedì 21 ottobre 2014

Tiramisù Sponge Cake



Buon compleanno Re-Cake! 
Ebbene si, Re-Cake compie il suo primo anno, e noi pasticcere provette siamo tutte pronte a festeggiare con un classico rivisitato della pasticceria italiana: la Tiramisù Sponge Cake.
Una torta soffice e delicata che richiama immediatamente i sapori inimitabili del tiramisù con quel delizioso contrasto tra la dolcezza della crema al mascarpone e l'amaro del caffè e del cacao.
Questa torta mi è sembrata talmente azzeccata che ho deciso di prepararla due domeniche fa per festeggiare il trentaquattresimo anniversario di matrimonio dei miei genitori. Per me l'anniversario è come un compleanno: è la nascita di un patto solenne fisico e sentimentale, di una nuova famiglia, di un nuovo futuro, è la realizzazione concreta di un progetto comune. Per anni ho osservato silenziosamente il rapporto dei miei genitori, e non riesco mai a pensare a loro senza che sulle labbra mi compaia un leggero sorriso, l'ho sempre trovati una coppia molto buffa, sia fisicamente che caratterialmente stanno all'opposto. Mia madre è bianca come il latte, ha gli occhi azzurri e i capelli biondi, mio padre ha la carnagione e i tratti mediterranei. Mia madre è una chiacchierona, attaccherebbe bottone anche con le sedie, mio padre in una settimana pronuncia lo stesso numero di parole che mia madre emette in una sola ora. Mia madre ha il sonno leggero, mio padre non si sveglierebbe nemmeno se Quasimodo iniziasse improvvisamente a suonare tutte le campane di Notre Dame nella sua stanza. Mia madre non riuscirebbe a farsi fare lo sconto nemmeno da un venditore ambulante, mio padre molto probabilmente sarebbe capace di vendere una merendina al signor Ferrero. Ed è proprio questo che li rende estremamente meravigliosi. Riescono sempre a completarsi, a trovare l'esatto punto d'incontro, il giusto compromesso. Entrambi sono: coraggiosi, forti, generosi, dolci e amorevoli.  Una vera ispirazione.
Baci, Caru.


Ingredienti 
Per la base sponge
3 uova
225 g di zucchero

giovedì 2 ottobre 2014

Bocconcini di pan brioche al cioccolato

Ne esistono vari tipi: ci sono quelli sempre di fretta che rimandano la sveglia fino all'ultimo secondo per godersi il tepore delle lenzuola nei primi freddi d'autunno e che quindi acchiappano al volo una merendina e la ingoiano senza gusto mentre preparano la borsa del lavoro. Ci sono quelli sempre a dieta che inzuppano demoralizzati tre fette biscottate nel tè verde sognando di sguazzare in una fontana di nutella, ci sono quelli perennemente di buon umore che raggiungono la cucina saltellando e finiscono con svuotare la dispensa, ci sono quelli da cornetto e cappuccino, quelli che inzuppano il biscotto nel latte ma non riescono mai a mangiarlo perché sono troppo impegnati a fissare un punto morto sulla parete bianca, ci sono quelli a cui piace talmente tanto che dopo la prima a casa si concedono anche la seconda al bar, poi quelli fissati con la palestra che non potrebbero vivere senza sette chiare d'uovo e una fetta di pane bianco, ci sono quelli che "no, assolutamente io non la faccio" e alle 9:30 sono già crollati esausti sulla scrivania.
Insomma che siate questi tipi oppure no, la colazione è sempre un momento fondamentale della nostra giornata e quindi perché non godersela al meglio??
Baci, Caru. 


Ingredienti
500 gr di farina 00
150 gr di zucchero semolato

mercoledì 24 settembre 2014

Cantuccini al cioccolato



Oggi vi propongo dei piccoli assaggi di golosità: i cantuccini al cioccolato, un ottima alternativa a chi come me non ama le mandorle. Croccanti fuori e più ce friabili all'interno..una vera bontà!
Baci, Caru.

Ingredienti
500 gr di farina 00
220 gr di zucchero a velo

mercoledì 23 luglio 2014

Vanilla & Chocolate Cheesecake Cupcakes




Se penso a tutte le volte che in passato ho rifiutato la cheesecake mi verrebbe solo da prendermi a calci per la mia stupidità. Ho imparato ad apprezzare questo dolce solo nell'ultimo anno. Come già forse avevo accennato in un precedente post, non sono un amante dei formaggi e credo che i miei problemi con questo dolce derivassero proprio dalla non propensione verso la categoria e dalla testardaggine nel non volerli assaggiare: vi basti sapere che l'unica cosa che riesco a tollerare è una mozzarella ogni tanto e in minime dosi. Pensate un pò: con la cheesecake se tengo conto del mascarpone, della ricotta e del formaggio spalmabile la lista sale ben fino a 4, un grandissimo traguardo per me e per la mia (scarsa) conoscenza alimentare.
Baci, Caru.


Ingredienti
Per la base
100 gr di biscotti secchi
70 gr di burro fuso

mercoledì 16 luglio 2014

Gelato alla Panna



Abituarsi ad un posto nuovo è sempre un pò complicato, anche se lo conosci alla perfezione.
Continui a cercare le posate nel secondo cassetto ma in questa casa sono nel primo, ti giri infinite volte verso la parete dietro di te per controllare l'ora ma l'orologio si trova proprio di fronte a te, vai in bagno per mettere i panni in lavatrice ma la lavatrice si trova nel sottoscala. Questo è quello che ti frega: la routine. Al contempo è quello che ti stimola, è quello che ti ricorda che stai costruendo qualcosa di tuo... qualcosa di nostro. Sono piccoli mattoncini per cui vale la pena festeggiare ogni giorno.


Ingredienti
350 ml di latte 
200 ml di panna

mercoledì 11 giugno 2014

Treccine alla crema di nocciole



E se è vero che la colazione è il momento più importante della giornata, bisogna trattarsi bene. Io l'ho fatto con queste treccine alla crema di nocciole. una base generica che potrete riutilizzare e farcire con gli ingredienti che preferite: confetture e marmellate, frutta secca, frutta fresca, cioccolate e molto altro. In più l'impasto non necessità di lievitazione, una vera pacchia per i dormiglioni come me!
Baci, Caru.

Ingredienti
275 ml di acqua tiepida
1 bustina di lievito secco attivo
5 cucchiai di zucchero semolato

martedì 27 maggio 2014

Diversamente Cookies



Dopo l'ultimo post sul Lemon drizzle cake sono stata assalita da una tremenda nostalgia di Londra. Sono stata nella città della regina due volte. La prima con delle amiche e compagne di classe per festeggiare il capodanno 2007; essendo una mini vacanza di 3 giorni non siamo riuscite a visitare in toto la città e il tempo, caratterizzato da freddo e pioggia, non ci ha certamente aiutate. Il secondo viaggio è stato quello che mi ha fatto letteralmente innamorare di questa splendida città: nel 2011 una carissima amica si era trasferita per lavorare e a sorpresa sono andata a trovarla accompagnata da mia sorella. Il tempo questa volta ci ha sorriso: nonostante fosse marzo abbiamo trovato 6 giorni di sole e caldo così abbiamo potuto visitare la città a piedi. Adoro camminare in posti nuovi, mi piace poter assaporare a pieno l'essenza del luogo e spesso muovendosi con autobus e metropolitane si finisce per perdere scorci ed angoli indescrivibili.
Alloggiando in un ostello senza colazione, ogni mattina la tappa da Starbucks era d'obbligo e per me non poteva certo mancare il biscottone più conosciuto e amato: il cookie! Sempre ottimo in tutte le varianti: al cioccolato fondente, bianco, al cacao e con marshmallow.
La versione che oggi vi propongo è classicissima, base alla vaniglia con cioccolato al latte. La novità riguarda la doppia cottura del biscotto, da qui il diversamente.
E se è vero il proverbio che "se Maometto non va alla montagna, è la montagna ad andare da Maometto" anche se solo per 10 minuti questi cookies mi hanno portato direttamente in Hyde Park!
P.s Controllate bene le foto, vi lascio un piccolo ricordo di me nella capitale inglese!
Baci, Caru.


Ingredienti
150 gr di burro 
150 gr di zucchero di canna

Post più popolari