Visualizzazione post con etichetta tiramisù. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tiramisù. Mostra tutti i post

mercoledì 22 aprile 2015

Fluffosa al Tiramisù


Quello con la fluffosa è un amore a prima vista.. o meglio a primo morso. E' così semplice e deliziosa che toglierla dalla testa è praticamente impossibile.
La versione di oggi è una rivisitazione del Tiramisù: una fluffosa al caffè, coperta coperta dalla crema al mascarpone e del cacao amaro in polvere.
Baci, Caru.


Ingredienti
285 g di farina
10 gr di lievito

martedì 21 ottobre 2014

Tiramisù Sponge Cake



Buon compleanno Re-Cake! 
Ebbene si, Re-Cake compie il suo primo anno, e noi pasticcere provette siamo tutte pronte a festeggiare con un classico rivisitato della pasticceria italiana: la Tiramisù Sponge Cake.
Una torta soffice e delicata che richiama immediatamente i sapori inimitabili del tiramisù con quel delizioso contrasto tra la dolcezza della crema al mascarpone e l'amaro del caffè e del cacao.
Questa torta mi è sembrata talmente azzeccata che ho deciso di prepararla due domeniche fa per festeggiare il trentaquattresimo anniversario di matrimonio dei miei genitori. Per me l'anniversario è come un compleanno: è la nascita di un patto solenne fisico e sentimentale, di una nuova famiglia, di un nuovo futuro, è la realizzazione concreta di un progetto comune. Per anni ho osservato silenziosamente il rapporto dei miei genitori, e non riesco mai a pensare a loro senza che sulle labbra mi compaia un leggero sorriso, l'ho sempre trovati una coppia molto buffa, sia fisicamente che caratterialmente stanno all'opposto. Mia madre è bianca come il latte, ha gli occhi azzurri e i capelli biondi, mio padre ha la carnagione e i tratti mediterranei. Mia madre è una chiacchierona, attaccherebbe bottone anche con le sedie, mio padre in una settimana pronuncia lo stesso numero di parole che mia madre emette in una sola ora. Mia madre ha il sonno leggero, mio padre non si sveglierebbe nemmeno se Quasimodo iniziasse improvvisamente a suonare tutte le campane di Notre Dame nella sua stanza. Mia madre non riuscirebbe a farsi fare lo sconto nemmeno da un venditore ambulante, mio padre molto probabilmente sarebbe capace di vendere una merendina al signor Ferrero. Ed è proprio questo che li rende estremamente meravigliosi. Riescono sempre a completarsi, a trovare l'esatto punto d'incontro, il giusto compromesso. Entrambi sono: coraggiosi, forti, generosi, dolci e amorevoli.  Una vera ispirazione.
Baci, Caru.


Ingredienti 
Per la base sponge
3 uova
225 g di zucchero

domenica 19 gennaio 2014

Tiramisù salvami tu!


Mai nome fu più adatto! Dio solo sa quante volte questo dolce al cucchiaio ci ha salvato da situazioni difficili. Sarà per la sua preparazione facile e veloce, sarà per la sua bontà infinità ma questo è un dolce che non delude e non stanca mai, soprattutto per le suo infinite possibili varianti.
Questa è la mia. Fatemi sapere la vostra preferita.
Baci,
Caru.


Ingredienti
3 tuorli
250 ml di panna

venerdì 17 gennaio 2014

Bignè al tiramisù


Ho cercato per giorni una ricetta che mi soddisfacesse, non essendo riuscita a trovarla ho deciso di fare di testa mia, per cui oggi vi scriverò la mia personale ricetta dei bignè al tiramisù.
 Il mio scopo era quello di racchiudere all'interno dei bigne il classico sapore di tiramisù, con però alcune rivisitazioni come l'uso dei pavesini al posto dei savoiardi e del cioccolato invece del cacao.
Per la pasta choux, ovvero l'impasto dei bignè, ho usato le dosi della ricetta di Ernst Knam.
Baci,
Caru.


Ingredienti
Caffè 
Pavesini
100 gr di cioccolato fondente
Per i bignè
150 ml di acqua
100 ml di latte

Post più popolari