Visualizzazione post con etichetta crema al mascarpone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crema al mascarpone. Mostra tutti i post

martedì 8 marzo 2016

Eclair crema al mascarpone, cioccolato e mandorle


Oggi sono tornata a casa e ho ballato
Ho ballato come non facevo da anni
Ho ballato senza guardare lo specchio o contare il tempo
Ho ballato fino a perdere il fiato ma senza mai fermarmi
Ho alternato movimenti lenti a musica più veloce, sentendo il sangue viaggiare lungo il mio corpo
Ho ballato con gioia
Ho ballato senza prendermi sul serio
Ho ballato fino a ridere a crepapelle
Poi improvvisamente la musica si è spenta
Ed è in quel preciso istante che anche se affannata mi sono sentita pienamente libera.

Questo è l’augurio che faccio a tutte le donne in questo giorno speciale: quello di potersi sentire libere.  Libere di poter parlare e scrivere, libere di ridere a voce alta, libere dai pregiudizi e dagli stereotipi, libere di non sentirsi in colpa per i propri successi, libere di viaggiare ed imparare, libere di poter dire no, libere di alzarsi dopo una caduta, libere di correre, libere di creare.
 Baci, Caru.

mercoledì 22 aprile 2015

Fluffosa al Tiramisù


Quello con la fluffosa è un amore a prima vista.. o meglio a primo morso. E' così semplice e deliziosa che toglierla dalla testa è praticamente impossibile.
La versione di oggi è una rivisitazione del Tiramisù: una fluffosa al caffè, coperta coperta dalla crema al mascarpone e del cacao amaro in polvere.
Baci, Caru.


Ingredienti
285 g di farina
10 gr di lievito

martedì 18 marzo 2014

Voglia di primavera..



Oggi una delle torte meglio riuscite.
Questa ricetta diventerà sicuramente un mio pezzo forte: il pan di spagna alle mandorle è delicatissimo e molto morbido, la crema al mascarpone fresca e leggera e le fragole... beh le fragole sono le fragole, irresistibili in qualsiasi modo vengano cucinate.
Per la decorazione mi sono ispirata alle giornate di sole che stanno colorando le ultime settimane e all'imminente arrivo della primavera. L'idea iniziale era quella di creare una torta completamente ricoperta di fiori ma avendo poca panna montata a disposizione, dopo aver passato i primi 5 minuti in panico mi è venuta un'illuminazione e, con l'aiuto dei pavesini, ho trasformato la torta in un cestino di rose. Che ne dite?
Baci,
Caru.


Ingredienti
Per il pan di spagna alle mandorle
5 uova
150 gr di zucchero

Post più popolari