Visualizzazione post con etichetta torta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torta. Mostra tutti i post

martedì 31 maggio 2016

Torta mousse limone e fragola


So che la stavate aspettando e finalmente è arrivata. Cosa? La seconda parte della mia specialissima lista dei 30 before 30 (qui per la prima parte). Come già vi avevo specificato nel precedente post questi punti non sono meno importanti o voluti degli altri, ma sono solo arrivati dopo nella mia testolina confusa. Ma lasciando perdere le parole, vi ho già fatto aspettare fin troppo, adesso è ora di riprendere da dove ci eravamo lasciati:

  1. Imparare una nuova lingua. Si ma non il francese o lo spagnolo, mi piacerebbe imparare una lingua un pò sconosciuta ai più e magari di una cultura differente dalla nostra. Tipo il danese o l'arabo o l'hindi.
  2. Andare a Disneyland Paris. Non è il sogno di ogni ragazza della mia età cresciuta a pane e principesse? Riesco ancora a vedermi davanti alla pila di videocassette, indecisa su quale principe azzurro farmi salvare quel giorno
  3. Avere uno stile di vita sano. Tranquillizzatevi, il mio moto non è certamente "sesso, droga e rock'n'roll"!Parlo solo di regolarità: mangiare alla stessa ora, fare esercizio fisico costante, dormire lo stesso numero di ore ecc.. 
  4. Volare in mongolfiera. Molto probabilmente me la farei nelle mutande prima di salire ma so bene che il dopo ne varrebbe assolutamente la pena!
  5. Imparare i balli da sala. Un assurdità per una ex ballerina di hip hop, ma questo è sempre stato uno dei miei sogni, mi vedevo volteggiare intorno alla pista con quei vestiti longette sbrilluccicanti ma mai volgari (non confondetevi con quelli dei balli latini!) e i capelli raccolti in uno chignon
  6. Dipingere. Ho sempre pensato di avere un lato creativo predominante e mi dispiace sempre non poter dargli spazio come vorrei. Credo che dipingere sarebbe un buon modo che farlo emergere
  7. Passeggiare in montagna. assurdo che non l'abbia ancora fatto visto che vivo ai piedi delle Alpi Apuane!
  8. Una vacanza con le amiche di sempre. Ragazzeeee organizziamoci!!
  9. Fare un corso di fotografia. Per riuscire finalmente a capire 
  10. Assistere ad un concerto di P!nk. Il mio primissimo acquisto da "donnina" indipendente è stata proprio la cassetta di P!nk (non il CD perchè quello costava molto di più). 

giovedì 14 gennaio 2016

Torta Zebrata


Credo all’oroscopo. E non solo. Credo agli alieni, ai miracoli e alla magia del Natale, credo nel calendario lunare e taglio i capelli solo quando la luna è crescente. Ma torniamo al punto di partenza: l’oroscopo. Maledetto oroscopo. Ci riesce sempre, ci illude costantemente. Se davvero fosse sincero allo scadere della mezzanotte dell’ultimo giorno dell’anno 2014 avrebbe dovuto dire:

“Caro mio Leone,
per te questo 2015 sarà un anno di nulla, ma proprio nulla!
Non ti aspettare grande cose, non illuderti di grandi speranze. Quello che verrà sarà un anno di transizione, un anno di messe in discussione e punti interrogativi. Sarà l’anno del ‘forse domani’. Sarà l’anno del ‘sicura che stai facendo la cosa giusta?’ seguito a ruota dal ‘ma chi me lo ha fatto fare!?!’. Insomma l’anno del ‘Mettiti l’anima in pace!’.”

Come avrete capito il 2015 non è stato proprio l’anno perfetto. Nessuno degli obiettivi sperati è stato raggiungo. Non ho perso 7 chili, non mi sono laureata (anche se ho finito gli esami (yeeeeyyy!)), non ho pubblicato almeno un post alla settimana e il blog non è diventato super mega famosissimo, non ho trovato un lavoro e via dicendo.

In sostanza: 2016 vedi di non far cazzate, che già abbiamo dato!!
Baci, Caru.



Ricetta tratta e modificata da Cheese Loves Pepper

Ingredienti
4 uova
220 gr zucchero semolato
120 ml di latte p.s.

mercoledì 25 marzo 2015

Winter Citrus Upside Down Cake - Torta speziata agli agrumi


E sempre sulla scia del "ritorno ai sapori classici", questo mese le ragazze R-Cake hanno deciso di farci salutare l'inverno con una particolare torta rovesciata e speziata agli agrumi. Un dolce pieno di vitamine giustissimo per darci la giusta carica di energia per affrontare al meglio la primavera. 
Baci, Caru.

Ingredienti
45 gr di burro
100 gr di zucchero di canna
15 gr di miele

giovedì 26 febbraio 2015

Torta al limone per un dolce compleanno...


Un dolce speciale, per una persona speciale. 
Ti voglio bene sorellona, ancora tantissimi auguri di buon compleanno!
Baci, Caru.

Ingredienti
Per 2 pan di spagna da 24 cm
10 uova a temperatura ambiente
150 gr di farina 00

martedì 24 febbraio 2015

An apple, Hazelnut and oat cake


Lo staff Re-Cake è finalmente tornato con una nuova formazione e un nuovo motto "ritorno ai sapori classici". A dominare questo mese inaugurale sono state le mele e le nocciole in un plumcake allo stesso tempo rustico e delicato arricchito dalla farina e dalla crusca d'avena. Il web è letteralmente impazzito per questa torta e non è difficile capire il perché. Io partecipo fuori concorso poiché ho voluto dare un tocco croccante aggiungendo una crosta di frolla integrale. Un dolce adatto alla colazione per la sua morbidezza ma effettivamente squisito per ogni occasione.
Baci, Caru.

Ingredienti
105 gr di farina di riso
50 gr di farina di nocciole 

mercoledì 4 febbraio 2015

Ciambellone all' olio extravergine, ananas e zafferano


Una delle foodblogger che più ammiro nel panorama italiano è Erika de La tana del coniglio. Ho iniziato a seguire il suo blog qualche anno fa e ne sono rimasta subito affascinata, con il tempo affezionandomi, l'ho vista migliorare sia come cuoca che come fotografa. La ricetta di oggi è una rivisitazione della sua torta soffice di ananas e pere allo zafferano, la mia però è senza pere e ho utilizzato dell'ananas sciroppata.
Baci, Caru.

Ingredienti
4 uova
200 gr di zucchero semolato

giovedì 15 gennaio 2015

Sacher 2.0


Il 10 Febbraio 2014 vi avevo fatto una promessa o meglio mi ero fatta una promessa. Quale? Riprovare a cucinare la celeberrima Sacher Torte di Ernst Knam con più tempo e più attenzione all'aspetto esteriore, nulla da dire sul gusto che già era eccellente allora. Ebbene che ne pensate?? Io, devo ammettere, quando ho visto il risultato finale ero orgogliosissima: non tanto per la torta in se e per se ma per ciò che rappresenta ovvero la conseguenza dei tanti piccoli traguardi che sono riuscita a raggiungere in questo primo anno insieme, perché effettivamente finché una cosa non la vedi con i tuoi occhi non riesci neanche a realizzarla perfettamente. Oggi con un moto di fierezza (ogni tanto che vò pure quella) posso dire che sto crescendo, anche grazie a voi che mi sostenete sempre.

P.S.: Se siete dei lettori abituali vi sarete sicuramente accorti dei cambiamenti estetici e grafici che ho apportato recentemente alla pagina, fatemi sapere cosa ne pensate: sono sempre aperta a consigli, correzioni e suggerimenti :)
Baci, Caru.


Ingredienti
Per la base:
75 gr di cioccolato fondente
65 gr di burro

martedì 4 novembre 2014

Frolla cioccolato e pere



Oggi ricetta "rubata"! A chi? Alla regina delle ricette veloci, Benedetta Parodi, anche se questa non è una delle sue speciali torte meno di 30 minuti. Si tratta di una frolla farcita di torta al cioccolato e pere, preparata la scorsa settimana per un pranzo in famiglia da AleAle. Una ricetta leggermente modificata: ho sostituito lo zucchero di canna al posto di quello semolato che trovo si bilanci perfettamente con il sapore amaro del cacao e non ho aggiunto la farina di mandorle. Le dosi che troverete sotto sono moltiplicate per due perché ho utilizzato una teglia a cerniera da 24 cm diametro.
Risultato: torta promossa e da ri cucinare il prima possibile!
Baci, Caru.



Ingredienti
Per la frolla
280 gr di farina 00
100 gr di zucchero semolato

martedì 12 agosto 2014

Victoria Sponge



Vi ricordate il film 'Semplicemente Irresistibile'? Quello dove la protagonista Amanda, Sarah Michelle Gellar, eredita dalla madre un ristorante, ma non riesce a gestirlo fino a quando un giorno al mercato locale incontra Tom e con un pò di magia e l'aiuto di un granchio speciale riesce a trasmette le sue emozioni sul cibo che cucina e a stravolgere completamente la sua vita? 
Beh.. io con questa ricetta mi sono sentita proprio come Amanda. Dal primo momento ho avvertito un collegamento singolare, ho messo tutti i miei sentimenti e tutta la mia passione in quell'impasto e li ho ritrovati esattamente tutti assaggiandolo: ho percepito l'imbarazzo nelle mani durante il primo appuntamento, ho sentito il labbro tremare nell'istante che ha preceduto il primo bacio, ho scorto la foga delle discussioni e la dolcezza della riappacificazione, ho distinto i passi indietro e i passi avanti, ho scrutato il mio viso in pochi secondi e l'ho visto crescere nel corso degli anni. 
E tutto questo con una fetta di torta vi chiederete? Posso rispondervi che questa non è una torta come le altre: è una Victoria Sponge..è una torta magica..è soffice e delicata con un ripieno dolce e toccante e una preparazione facile e veloce, basta non cedere alla tentazione di lavorare troppo l'impasto perché basterebbero solo 10 secondi in più per rendere la base pesante e rovinare la magia che questa torta riesce a trasmettere proprio con la sua semplicità.
Baci, 
Caru.


Ingredienti
230 gr di farina 00
225 gr di zucchero di canna

giovedì 7 agosto 2014

Tortini al cocco con panna e more



Quando ho visto per la prima volta la Torta al Cocco e Mascarpone  preparata da Elena e Massimiliano del blog Zonzolando a settembre dell'anno scorso mi sono perdutamente innamorata ed avevo immediatamente inserito la ricetta nella mia personalissima "To Do List". La scorsa settimana, con il fidanzato in trasferta per lavoro, ho avuto parecchio tempo libero a disposizione per me e per la mia adorata Caru's Bakery. Tra le varie preparazioni non mi sono fatta mancare questa delizia, però a differenza della ricetta originaria ho optato per una versione monoporzione. Essendo la ricetta non propriamente light (ma in questo periodo tutto è concesso visto che il sole accelera il metabolismo e bruciamo più calorie..consoliamoci così!) non volevo appesantire troppo la farcitura per questo ho deciso di usare della semplice panna montata e delle more fresche. Risultato: Assolutamente da riproporre!!
Baci, 
Caru.


Ingredienti
Per i tortini al cocco
220 gr di farina 00
150 gr di zucchero semolato

lunedì 5 maggio 2014

Mini Apple Pie





























La prima ricetta della famosa torta di mele risale alla fine del 1300 e utilizzava come ingredienti principali  mele, spezie, fichi, uva, pere e zafferano per colorare il ripieno. Il dolce era considerato ricco poiché prevedeva molti ingredienti importati, inoltre a differenza della versione moderna, quella originale non vedeva l'utilizzo dello zucchero, questo derivava dal fatto che sia la canna di zucchero che il miele non erano ampiamente disponibili ed avevano un costo elevato. Ancora oggi nei paesi anglosassoni la Apple Pie è un dolce  popolarissimo, viene servito sia caldo che freddo, spesso accompagnato da gelato, panna o crema inglese. 
Nel XIX e XX secolo la Apple Pie è diventata il simbolo della prosperità americana e della nazione tanto che i soldati prima di partire per la guerra giustificavano la loro scelta di coraggio "per la mamma e per la torta di mele" facendo così nascere slogan conosciutissimi come "An apple a day keeps the doctor away" e "as American as apple pie!" ("una mela al giorno toglie il medico di torno" e "Americano come la torta di mele!").
La versione che vi propongo è la più diffusa ovvero quella olandese. La base della Apple Pie olandese vede una "crosta" sul fondo e sui bordi riempita con fette di mele aromatizzate con succo di limone e cannella. 
Qual è la vostra preferita?
Baci,
Caru.


Ingredienti
Per la pasta brisée
300 gr di farina 00
3 cucchiai di zucchero semolato

giovedì 9 gennaio 2014

Un dolce compleanno..


Il 17 Dicembre era il compleanno del mio fidanzato: per l'occasione ho deciso di preparare questa speciale, e molto calorica, torta al doppio cioccolato e caramello. Ero appena tornata da Milano e non avendo molto tempo a disposizione ho deciso di optare per una decorazione con sac à poche utilizzando la crema al cioccolato. 
Vi dico un segreto (che poi tanto segreto non è) se abitassi in America sicuramente apparterei allo schieramento "Buttercream", non che non mi piaccia utilizzare il "fondant" solo trovo più interessante e piacevole sperimentare con la sacca da pasticciere.
Conoscendo i gusti del mio fidanzato ho scelto come base un pan di spagna alla vaniglia e al cacao mentre per la farcitura/decorazione ho usato del cioccolato fondente e del cioccolato bianco, che però se non vi piace potete benissimo sostituire con del cioccolato al latte e una crema al latte.

P.s. Mi scuso per le foto, sono state scattate con il cellulare quindi la risoluzione è un po quella che è!

Baci,
Caru.


Ingredienti
Per il Pan di Spagna:
10 uova a temperatura ambiente
150 gr di farina 00

Post più popolari