Visualizzazione post con etichetta marmellata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marmellata. Mostra tutti i post

mercoledì 27 gennaio 2016

Challah al miele #ReCake2.0


Questo mese non potevo in nessun modo saltare l'appuntamento Re-Cake. Appena vista la nuova locandina con la Challah al miele,  l'ho dovuta immediatamente posizionata alla numero 1 della mia personale 'To Do List'. Ho scoperto l'esistenza della Challah un paio di anni fa mentre guardavo un episodio di Bakery Boss: SOS Buddy, quel programma in cui Buddy ovvero "il boss delle torte",a colpi di cupcake, crema al burro e pasta di zucchero, salva una pasticceria sull'orlo del fallimento. Nell'episodio una madre gestiva disastrosamente la bakery di famiglia preparando dolcetti insipidi mentre il figlio nascosto nel retro bottega infornava deliziose e doratissime Challah che non venivano neppure vendute. Ho scoperto da allora che la Challah è una ricetta tipica della tradizione ebraica, una specie di pane bianco e soffice, a forma di treccia, che gli ebrei mangiano durante le feste dello Shabbat. La Challah è tendenzialmente dolce ma si presta molte bene anche ad accostamenti salati. Per la mia prima Challah, essendo appunta la prima, ho deciso di affidarmi in pieno alla ricetta proposta delle ragazze Re-Cake, non ho quindi apportato modifiche agli ingredienti se non quella di aggiungere leggermente più acqua di quella suggerita poiché il mio impasto risultava poco morbido ed elastico. Qualche problema l'ho trovato nella lievitazione, abitando in una casa molto umida, specialmente nel periodo invernale, ho dovuto allungare molto i tempi di lievitazione ed ho tenuto l'impasto vicino ad una fonte di calore affinché riuscisse a lievitare correttamente. Oltre alla corona glassata poi al miele ho preparato altre roselline che non ho glassato ma ho deciso di servirle come pane per la cena, non esagero quando ammetto che non sono rimaste sul tavolo per neanche 5 minuti, io e AleAle ce le siamo divorate immediatamente. 
Baci, Caru.

Ingredienti
500 g di farina
10 g di sale
25 g zucchero semolato

mercoledì 5 agosto 2015

Roselline di pasta sfoglia e mele


Dopo aver visto decine e decine di immagini meravigliose su pinterest di tutte le forme e i colori, mi sono decisa a provare anch'io questo dessert semplicissimo ma di grande effetto: le roselline di pasta sfoglia alle mele perché inutile negarlo un dolce prima di colpire il palato deve essere in grado di colpire anche l'occhio. Per la prima esperienza mi sono tenuta sul semplice utilizzando della pasta sfoglia già pronta e della marmellata di albicocche, adesso posso dire di essere pronta a provare abbinamenti diversi e particolari: qualche suggerimento?
Baci, Caru.

Ingredienti
Pasta sfoglia q.b.
3 Mele 

mercoledì 15 luglio 2015

Sbriciolata



Niente sfondi in colori pastello, nessuna tazzina o piattino coordinati, via ogni tipo di decorazione. Oggi per voi, ho solo una ricetta nuda e cruda, se così si può dire, un mini video in cui step by step vi mostro come cucinare una classicissima sbriciolata alla marmellata di ciliegie, sta a voi poi sbizzarrirvi con la farcitura! Mi è piaciuta talmente tanto che l'ho già riproposta in varie occasioni, anche in versione monoporzione con lo stampo da cupcake.
Baci, Caru. 


Ingredienti
300 gr di farina 00
100 gr di zucchero semolato

martedì 18 novembre 2014

Brioche alla marmellata


Ancora un'idea semplice e veloce per una sana e golosa colazione.
Baci, Caru.


Ingredienti
500 gr di farina 00
150 gr di zucchero semolato

venerdì 5 settembre 2014

Confettura di pesche


Prendete la stagione di punta delle pesche, un paiolo nuovo di zecca regalato dalle amiche per il compleanno, la voglia di un sapore caldo e avvolgente, l'autunno che si avvicina e la ricetta è fatta!
Baci, Caru. 


Ingredienti
1,2 kg di pesche
750 gr di zucchero
Succo di limone

martedì 12 agosto 2014

Victoria Sponge



Vi ricordate il film 'Semplicemente Irresistibile'? Quello dove la protagonista Amanda, Sarah Michelle Gellar, eredita dalla madre un ristorante, ma non riesce a gestirlo fino a quando un giorno al mercato locale incontra Tom e con un pò di magia e l'aiuto di un granchio speciale riesce a trasmette le sue emozioni sul cibo che cucina e a stravolgere completamente la sua vita? 
Beh.. io con questa ricetta mi sono sentita proprio come Amanda. Dal primo momento ho avvertito un collegamento singolare, ho messo tutti i miei sentimenti e tutta la mia passione in quell'impasto e li ho ritrovati esattamente tutti assaggiandolo: ho percepito l'imbarazzo nelle mani durante il primo appuntamento, ho sentito il labbro tremare nell'istante che ha preceduto il primo bacio, ho scorto la foga delle discussioni e la dolcezza della riappacificazione, ho distinto i passi indietro e i passi avanti, ho scrutato il mio viso in pochi secondi e l'ho visto crescere nel corso degli anni. 
E tutto questo con una fetta di torta vi chiederete? Posso rispondervi che questa non è una torta come le altre: è una Victoria Sponge..è una torta magica..è soffice e delicata con un ripieno dolce e toccante e una preparazione facile e veloce, basta non cedere alla tentazione di lavorare troppo l'impasto perché basterebbero solo 10 secondi in più per rendere la base pesante e rovinare la magia che questa torta riesce a trasmettere proprio con la sua semplicità.
Baci, 
Caru.


Ingredienti
230 gr di farina 00
225 gr di zucchero di canna

venerdì 6 giugno 2014

Cro-star alle fragole



Ebbene si, i cuori ripieni di martedì scorso che vi sono tanto piaciuto erano il risultato di un avanzo di pasta frolla, ancora mi stupisce quante idee carine possano uscire fuori da della pasta avanzata, talvolta anche più interessanti di quelle originarie :)
Il dolce da cui è partito tutto era questa crostata da me ridefinita Cro-star...l'avete capita??? ok era triste, non c'è mai fine alla stupidità, specialmente alla mia :P
Baci, Caru.


Ingredienti
180 gr di zucchero di canna
60 gr di zucchero semolato
180 gr di burro 

mercoledì 9 aprile 2014

Occhi di bue


L'imminente sessione di esame, l'euforia mista alla sonnolenza provocata dall'arrivo della primavera, le giornate di sole che posso osservare solo dalla finestra della camera: sono solo una parte del mix micidiale che sta rendendo questo periodo decisamente stressante. Durante la settimana mi rimane pochissimo tempo per pensare a me stessa o a qualsiasi altra cosa non sia strettamente indispensabile, la rinuncia più faticosa è sicuramente la mia dolce passione ma ho trovato un compromesso ideale nella preparazione di dolci facili e veloci ma non per questo meno buoni. 
La soluzione perfetta?? Decisamente gli Occhi di bue! Facili, 
Quello che cercavo era un qualcosa che potesse darmi l'energia necessaria per fare fronte alle giornate di studio, ma che allo stesso tempo non appesantisse troppo data la poca, se non in alcuni casi nulla, attività fisica. senza però trascurare il gusto!
Non vi spaventate e non temete per me :) questo week-end mi darò da fare e mi terrò pienamente occupata nella Bakery.
Baci,
Caru.


Ingredienti
Per la frolla
250 gr di farina
125 gr di burro

martedì 7 gennaio 2014

Le girandole


Ciao a tutti! Oggi vi propongo una ricetta facile per creare dei biscotti sfiziosi. Spero vi piacciano!
Baci,
Caru.


Ingredienti
200 gr di burro
200 gr di zucchero

Post più popolari