Visualizzazione post con etichetta pasta frolla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta frolla. Mostra tutti i post

venerdì 9 ottobre 2015

Crostata d'autunno & 10 Cose che non sai di me


Tornare a scrivere dopo un periodo di assenza è sempre complicato. Qui però non si tratta di tornare ma di iniziare e questa è tutta un’altra questione. Sin dall'apertura del blog, forse avvenuta con un po' di ingenuità, mi sono sempre riproposta di raccontarmi. Mentre per alcuni tutto questo processo avviene senza sforzo, le parole escono facilmente dalla mente e si trascrivono con altrettanta facilità sulla pagina bianca, per me il percorso è terribilmente difficile. Come fare allora? Tra i mille pensieri che occupano la giornata ho estratto quello forse più appropriato, perché se devo iniziare è giusto che lo faccia a modo mio, così: una lista, da brava organizzatrice quale sono. Una lista dal titolo “10 Cose che non sai di me”, vediamo se riusciamo a conoscerci un po’ allora!
10 cose che non sai di me

1 – Non sono capace di lavarmi i denti. Ebbene si, questo è il mio scheletro nell'armadio! Non so per quale motivo ma sono sicura ci sia qualcosa che non funziona nel modo in cui spazzolo. Forse uso troppa forza o forse il mio metodo circolare non è perfettamente circolare, fatto sta che mi ritrovo sempre con gli spazzolini spappolati e le setole aperte che gridano pietà. 

2 – Abito in un piccolo paesino di circa 30 anime all'interno del parco delle Alpi Apuane. La particolarità di questo paesino, definito di montagna ma in realtà non è neanche alta collina, è che è completamente isolato e dimenticato dal resto del mondo. Ci troviamo esattamente a 343 mt sul livello del mare e a 7 km dal centro storico della provincia eppure non c’è né un alimentari né un panificio: solo case, una chiesina e un piccolo cimitero. Il cellulare è inutilizzabile poiché nessuna compagnia copre la zona mentre la televisione e la connessione internet funzionano solo tramite satellite. Vi assicuro però che il disagio è completamente ripagato dal silenzio e dalla pace del passare delle giornate, dal reale alternarsi delle stagioni sul colore della vegetazione e da quei paesaggi che potrebbero essere scambiati per dei quadri impressionisti.

martedì 23 giugno 2015

Crostata cioccolato e fragole


Un lieto ritorno oppure no? 
Gli impegni lavorativi e altre questioni personali mi hanno tenuto purtroppo lontano dalla cucina ma ora sono pronta a tuffarmi nuovamente in mari di creme pasticcere, panna montata e gelati vari.
Che l'estate abbia inizio!  E come meglio iniziare se  non con la regina indiscussa di questa stagione: la fragola?!? 
Baci, Caru.

Ingredienti
Per la frolla
125 gr di burro
125 gr di zucchero semolato

venerdì 12 dicembre 2014

Biscotti pupazzo di neve


Per me Dicembre è sinonimo di biscotti. Perchè? Banale dirlo! I biscotti si possono modellare e decorare in miliardi di modi e si adattano perfettamente e facilmente a questo mese di feste.
Da quando ho provato la pasta frolla allo zucchero di canna non posso più farne a meno, i biscotti (ma ve la consiglio anche per le crostate)  rimangono croccanti all'esterno e morbidissimi all'interno, in più mantengono perfettamente la forma durante la cottura ecco perché è la tipologia che preferisco quando si tratta di decorazioni. Oggi vi propongo un idea molto facile e carina che farà sorridere grandi ma soprattutto i piccini, dei biscotti rotondi a forma di testa di pupazzo di neve ma preparatevi a vederne molti altri nei prossimi giorni :)
Baci, Caru.


Ingredienti
180 gr di zucchero di canna
60 gr di zucchero semolato

martedì 4 novembre 2014

Frolla cioccolato e pere



Oggi ricetta "rubata"! A chi? Alla regina delle ricette veloci, Benedetta Parodi, anche se questa non è una delle sue speciali torte meno di 30 minuti. Si tratta di una frolla farcita di torta al cioccolato e pere, preparata la scorsa settimana per un pranzo in famiglia da AleAle. Una ricetta leggermente modificata: ho sostituito lo zucchero di canna al posto di quello semolato che trovo si bilanci perfettamente con il sapore amaro del cacao e non ho aggiunto la farina di mandorle. Le dosi che troverete sotto sono moltiplicate per due perché ho utilizzato una teglia a cerniera da 24 cm diametro.
Risultato: torta promossa e da ri cucinare il prima possibile!
Baci, Caru.



Ingredienti
Per la frolla
280 gr di farina 00
100 gr di zucchero semolato

domenica 27 aprile 2014

Crostatine alla frutta



Quando ancora non ero una provetta pasticcera, per le occasioni speciali a casa, la domenica mattina era usanza comprare le paste: tra connoli, bignè e mille foglie una cosa che sicuramente non poteva mancare erano le crostatine alla frutta. Oggi si torna indietro nel tempo, con un' unica differenza: le crostatine le faccio io! 
L'occasione speciale da festeggiare? Il quarto mese di vita del blog!
E chi lo avrebbe detto :)
Baci,
Caru.



Ingredienti (dosi per 12 crostatine e 24 mini crostatine)

Per la pasta frolla 
180 gr di zucchero di canna
60 gr di zucchero semolato

mercoledì 9 aprile 2014

Occhi di bue


L'imminente sessione di esame, l'euforia mista alla sonnolenza provocata dall'arrivo della primavera, le giornate di sole che posso osservare solo dalla finestra della camera: sono solo una parte del mix micidiale che sta rendendo questo periodo decisamente stressante. Durante la settimana mi rimane pochissimo tempo per pensare a me stessa o a qualsiasi altra cosa non sia strettamente indispensabile, la rinuncia più faticosa è sicuramente la mia dolce passione ma ho trovato un compromesso ideale nella preparazione di dolci facili e veloci ma non per questo meno buoni. 
La soluzione perfetta?? Decisamente gli Occhi di bue! Facili, 
Quello che cercavo era un qualcosa che potesse darmi l'energia necessaria per fare fronte alle giornate di studio, ma che allo stesso tempo non appesantisse troppo data la poca, se non in alcuni casi nulla, attività fisica. senza però trascurare il gusto!
Non vi spaventate e non temete per me :) questo week-end mi darò da fare e mi terrò pienamente occupata nella Bakery.
Baci,
Caru.


Ingredienti
Per la frolla
250 gr di farina
125 gr di burro

lunedì 7 aprile 2014

Biscotto - Sandwich


Mi è piaciuta talmente tanto la pasta frolla allo zucchero di canna di Montersino che ho deciso di riproporvela, ma se la scorsa settimana (vedi qui) mi sono tenuta sul classico e semplice questa volta ho puntato su qualcosa di più godurioso e colorato: un Biscotto-Sandwich con cioccolato, dulce de leche e confettini colorati.
Una bella botta di felicità che a inizio settimana ci sta sempre bene, e per lo smaltimento calorie abbiamo tempo di rimediare nei sei giorni successivi :) 
Baci,
Caru.


Ingredienti
Per la frolla allo zucchero di canna
180 gr di zucchero di canna
60 gr di zucchero semolato

giovedì 3 aprile 2014

Croque moi!


Aggiornando la pagina dedicate alle ricette mi sono resa conto che sto trascurando un elemento protagonista della pasticceria italiana (e non solo): la pasta frolla! Ecco perché in poche ore ho trasformato la mia adorata Caru's Bakery in un biscottificio. Ho prodotto talmente tanti biscotti che vi stuferete anche solo di sentirli nominare. Piano piano vi mostrerò il risultato del mio duro lavoro. Oggi ci dedichiamo alla pasta frolla allo zucchero di canna: ho utilizzato (e leggermente modificato, secondo le mie disponibilità) la ricetta originale di Luca Montersino. Questi biscotti dolci e croccanti, al punto giusto, sono l'ideale sia per una sostanziosa colazione magari insieme a della marmellata o della cioccolata spalmabile che per una golosa merenda accompagnati da una tazza di tè o una tisana.
Baci,
Caru. 

Ingredienti
180 gr di zucchero di canna
60 gr di zucchero semolato

Post più popolari