Visualizzazione post con etichetta estate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta estate. Mostra tutti i post

giovedì 14 luglio 2016

Ghiaccioli pesca e yogurt


"Eppur si muove!"
Rubo questa celeberrima frase attribuita a Galileo per avvisarvi che anche se qua sembra tutto fermo in realtà nel "dietro le quinte" è un muoversi instancabile. Queste ultime settimane sono state intense di ricerca, ho tante idee in testa su come poter migliorare e modificare il blog, difficile però è riuscire a capire come poter finalmente metterle in atto nel migliore dei modi.
Sto sempre più valutando l'idea di cambiare piattaforma e decidermi finalmente ad acquistare il dominio, voi cosa mi consigliate? Qualsiasi aiuto, anche morale, è ben accetto!
Nel frattempo vi lascio una ricetta semplice, veloce e gelida per rinfrescare queste afose giornate di metà Luglio.
Baci, Caru.

venerdì 15 aprile 2016

Lemon Meringue Pie


Questa mattina mi sono svegliata e ho avuto un attimo di panico, credo conosciate tutti quella sensazione, quando di punto in bianco si accende la lampadina e tu realizzando l’inevitabile con gli occhi sbarrati non puoi fare altro che fissare un punto all'infinito mentre la testa inizia a riempirsi di domande, ebbene l’illuminazione è stata questa: ad Agosto compirò 27 anni… Ventisette… V E N T I S E T T E! Sono più vicina ai trenta che ai venti! Quando esattamente è successo?? Ieri sera stavo giocando a ‘uno due tre stella’ con gli altri bambini del quartiere e questa pomeriggio mi ritrovo ad esaminare i conteggi della bolletta del gas.  È proprio il caso di esclamare WTF!!!! Dopo lo sconforto iniziale sulla notizia del secolo, sulla scia del ‘non c’è più tempo’ ho buttato giù una lista di cose, o è proprio il caso di dire sogni per alcuni, che mi piacerebbe realizzare prima dei fatidici 30. La lista la chiamerò 30 before 30 perché si sa, l’inglese è più ganzo. Per non annoiarvi ma anche per lasciare un po’ di suspense ho deciso di dividere la lista in tre parti. Di seguito i primi dieci punti, ci tengo però a precisare che la lista non sarà elencata per importanza ma solamente per flusso di pensieri.
  1. Imparare a suonare uno strumento musicale. La musica è sempre stato un ingrediente fondamentale della mia vita e forse questo è l’unico grande rimpianto della mia infanzia. Non è mai troppo tardi dicono e allora mettiamoci all’opera basta solo scegliere lo strumento! Suggerimenti?
  2. Fare la spaccata. Il senza dover ricorrere al 118 è sottointeso. Non chiedetemi il perché, ogni tanto bisogna solo guardare all’impossibile.
  3. Lavorare in un teatro o per una compagnia teatrale. Pur non essendo per niente portata per la recitazione, il teatro è un ambiente che mi ha sempre affascinato. Vi dico solo che entro in un qualsiasi teatro, anche in quello dell’oratorio di paese con lo stesso spirito con cui Papa Francesco entra a San Pietro.
  4. Assistere ad un balletto al Teatro alla Scala di Milano. Credo che questo punto sia una chiara conseguenza del punto 3 e della mia passata esperienza da ballerina.
  5. Finire di sistemare casa. A Luglio saranno due anni che io e AleAle conviviamo e, anche se piano piano siamo riusciti a fare tanto, le cose da sistemare sono ancora moltissime.
  6. Correre una mini maratona. Si, odio correre. Si, sono pazza!
  7. Mangiare in un ristorante stellato. Bottura mi stai leggendo?! Dov’è finito il mio invito?
  8. Avere una mia associazione culturale. Credo che questo sia un passo fondamentale per chi ha seguito un percorso scolastico simile al mio. L’idea di poter contribuire e partecipare attivamente alla vita culturale della mia citta o di realtà che mi circondano mi rende un senso di pace e di realizzazione che poche altre cose riescono a trasmettermi.
  9. Fare un viaggio zaino in spalla. Ebbene si, anche se la quotidianità mi porta a reprimermi, ho uno spirito molto libero e selvaggio, talmente tanto da essere convinta che nella mia vita passata fossi una hippie.
  10. Diventare una pasticcera. La spiegazione mi sembra scontata J

P.S. Chi mi segue su Snapchat sa già che nelle ultime settimane mi sono completamente "intrippata" con il programma Master Pasticcere di Francia che purtroppo non ero riuscita a vedere in tv ma sto recuperato on demand. Questa Lemon Meringue Pie vuole essere un primo esperimento di pasticceria moderna per me. Vi prego, siate buoni con i commenti..
Baci, Caru.

martedì 23 giugno 2015

Crostata cioccolato e fragole


Un lieto ritorno oppure no? 
Gli impegni lavorativi e altre questioni personali mi hanno tenuto purtroppo lontano dalla cucina ma ora sono pronta a tuffarmi nuovamente in mari di creme pasticcere, panna montata e gelati vari.
Che l'estate abbia inizio!  E come meglio iniziare se  non con la regina indiscussa di questa stagione: la fragola?!? 
Baci, Caru.

Ingredienti
Per la frolla
125 gr di burro
125 gr di zucchero semolato

mercoledì 20 agosto 2014

Ghiaccioli allo yogurt e frutti di bosco



Estate?? Dove sei???
Io qualche ricetta rinfrescante l'ho fatta, adesso tocca a te..cerca di venirmi (/venirci) un pochino incontro!
Baci, Caru.


Ingredienti
125 ml di yogurt ai frutti di bosco
125 ml di yogurt bianco

giovedì 7 agosto 2014

Tortini al cocco con panna e more



Quando ho visto per la prima volta la Torta al Cocco e Mascarpone  preparata da Elena e Massimiliano del blog Zonzolando a settembre dell'anno scorso mi sono perdutamente innamorata ed avevo immediatamente inserito la ricetta nella mia personalissima "To Do List". La scorsa settimana, con il fidanzato in trasferta per lavoro, ho avuto parecchio tempo libero a disposizione per me e per la mia adorata Caru's Bakery. Tra le varie preparazioni non mi sono fatta mancare questa delizia, però a differenza della ricetta originaria ho optato per una versione monoporzione. Essendo la ricetta non propriamente light (ma in questo periodo tutto è concesso visto che il sole accelera il metabolismo e bruciamo più calorie..consoliamoci così!) non volevo appesantire troppo la farcitura per questo ho deciso di usare della semplice panna montata e delle more fresche. Risultato: Assolutamente da riproporre!!
Baci, 
Caru.


Ingredienti
Per i tortini al cocco
220 gr di farina 00
150 gr di zucchero semolato

mercoledì 16 luglio 2014

Gelato alla Panna



Abituarsi ad un posto nuovo è sempre un pò complicato, anche se lo conosci alla perfezione.
Continui a cercare le posate nel secondo cassetto ma in questa casa sono nel primo, ti giri infinite volte verso la parete dietro di te per controllare l'ora ma l'orologio si trova proprio di fronte a te, vai in bagno per mettere i panni in lavatrice ma la lavatrice si trova nel sottoscala. Questo è quello che ti frega: la routine. Al contempo è quello che ti stimola, è quello che ti ricorda che stai costruendo qualcosa di tuo... qualcosa di nostro. Sono piccoli mattoncini per cui vale la pena festeggiare ogni giorno.


Ingredienti
350 ml di latte 
200 ml di panna

martedì 27 maggio 2014

Diversamente Cookies



Dopo l'ultimo post sul Lemon drizzle cake sono stata assalita da una tremenda nostalgia di Londra. Sono stata nella città della regina due volte. La prima con delle amiche e compagne di classe per festeggiare il capodanno 2007; essendo una mini vacanza di 3 giorni non siamo riuscite a visitare in toto la città e il tempo, caratterizzato da freddo e pioggia, non ci ha certamente aiutate. Il secondo viaggio è stato quello che mi ha fatto letteralmente innamorare di questa splendida città: nel 2011 una carissima amica si era trasferita per lavorare e a sorpresa sono andata a trovarla accompagnata da mia sorella. Il tempo questa volta ci ha sorriso: nonostante fosse marzo abbiamo trovato 6 giorni di sole e caldo così abbiamo potuto visitare la città a piedi. Adoro camminare in posti nuovi, mi piace poter assaporare a pieno l'essenza del luogo e spesso muovendosi con autobus e metropolitane si finisce per perdere scorci ed angoli indescrivibili.
Alloggiando in un ostello senza colazione, ogni mattina la tappa da Starbucks era d'obbligo e per me non poteva certo mancare il biscottone più conosciuto e amato: il cookie! Sempre ottimo in tutte le varianti: al cioccolato fondente, bianco, al cacao e con marshmallow.
La versione che oggi vi propongo è classicissima, base alla vaniglia con cioccolato al latte. La novità riguarda la doppia cottura del biscotto, da qui il diversamente.
E se è vero il proverbio che "se Maometto non va alla montagna, è la montagna ad andare da Maometto" anche se solo per 10 minuti questi cookies mi hanno portato direttamente in Hyde Park!
P.s Controllate bene le foto, vi lascio un piccolo ricordo di me nella capitale inglese!
Baci, Caru.


Ingredienti
150 gr di burro 
150 gr di zucchero di canna

Post più popolari