Visualizzazione post con etichetta frolla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frolla. Mostra tutti i post

giovedì 9 giugno 2016

Budini di Riso di Valentina #scambioricette


Le più attente si saranno sicuramente accorte che nelle scorse settimane mi sono presa una pausa dal consueto appuntamento dello #scambioricette delle bloggalline e ammetto, che mi è mancato talmente tanto da non poter assolutamente perdere anche questo mese questa meravigliosa occasione. Ed ho fatto bene visto che il caso ha scelto per me Valentina.
Decidere quale ricetta preparare tra il suo ricettario è stato particolarmente difficile, essendo anche lei toscana come me, ho travato molti sapori tipici della nostra tradizione. Alla fine dopo aver sbirciato in ogni angolo de Il peperoncino verde ero indecisa tra 2 ricette ma 1 solo ingrediente principale: la torta di riso o i budini di riso. Hanno vinto i budini di riso! Primo perché sono una delle pochissime cose che amo mangiare quando di tanto in tanto mi concedo la colazione fuori casa e poi perché la torta di riso è una torta molto tipica anche delle mie zone e non avendola ancora cucinata per il blog mi piacerebbe proporre prima la versione della mia famiglia, ma non vedo l'ora di provare anche la sua. 
Questi budini sono proprio come li descrive Valentina, semplici e genuini, sanno di casa e di domenica in famiglia. Ve li consiglio particolarmente per una colazione in giardino o una gita fuori porta. Sono sicura che il loro delicato profumo di vaniglia e limone vi conquisterà.
Baci, Caru. 

venerdì 15 aprile 2016

Lemon Meringue Pie


Questa mattina mi sono svegliata e ho avuto un attimo di panico, credo conosciate tutti quella sensazione, quando di punto in bianco si accende la lampadina e tu realizzando l’inevitabile con gli occhi sbarrati non puoi fare altro che fissare un punto all'infinito mentre la testa inizia a riempirsi di domande, ebbene l’illuminazione è stata questa: ad Agosto compirò 27 anni… Ventisette… V E N T I S E T T E! Sono più vicina ai trenta che ai venti! Quando esattamente è successo?? Ieri sera stavo giocando a ‘uno due tre stella’ con gli altri bambini del quartiere e questa pomeriggio mi ritrovo ad esaminare i conteggi della bolletta del gas.  È proprio il caso di esclamare WTF!!!! Dopo lo sconforto iniziale sulla notizia del secolo, sulla scia del ‘non c’è più tempo’ ho buttato giù una lista di cose, o è proprio il caso di dire sogni per alcuni, che mi piacerebbe realizzare prima dei fatidici 30. La lista la chiamerò 30 before 30 perché si sa, l’inglese è più ganzo. Per non annoiarvi ma anche per lasciare un po’ di suspense ho deciso di dividere la lista in tre parti. Di seguito i primi dieci punti, ci tengo però a precisare che la lista non sarà elencata per importanza ma solamente per flusso di pensieri.
  1. Imparare a suonare uno strumento musicale. La musica è sempre stato un ingrediente fondamentale della mia vita e forse questo è l’unico grande rimpianto della mia infanzia. Non è mai troppo tardi dicono e allora mettiamoci all’opera basta solo scegliere lo strumento! Suggerimenti?
  2. Fare la spaccata. Il senza dover ricorrere al 118 è sottointeso. Non chiedetemi il perché, ogni tanto bisogna solo guardare all’impossibile.
  3. Lavorare in un teatro o per una compagnia teatrale. Pur non essendo per niente portata per la recitazione, il teatro è un ambiente che mi ha sempre affascinato. Vi dico solo che entro in un qualsiasi teatro, anche in quello dell’oratorio di paese con lo stesso spirito con cui Papa Francesco entra a San Pietro.
  4. Assistere ad un balletto al Teatro alla Scala di Milano. Credo che questo punto sia una chiara conseguenza del punto 3 e della mia passata esperienza da ballerina.
  5. Finire di sistemare casa. A Luglio saranno due anni che io e AleAle conviviamo e, anche se piano piano siamo riusciti a fare tanto, le cose da sistemare sono ancora moltissime.
  6. Correre una mini maratona. Si, odio correre. Si, sono pazza!
  7. Mangiare in un ristorante stellato. Bottura mi stai leggendo?! Dov’è finito il mio invito?
  8. Avere una mia associazione culturale. Credo che questo sia un passo fondamentale per chi ha seguito un percorso scolastico simile al mio. L’idea di poter contribuire e partecipare attivamente alla vita culturale della mia citta o di realtà che mi circondano mi rende un senso di pace e di realizzazione che poche altre cose riescono a trasmettermi.
  9. Fare un viaggio zaino in spalla. Ebbene si, anche se la quotidianità mi porta a reprimermi, ho uno spirito molto libero e selvaggio, talmente tanto da essere convinta che nella mia vita passata fossi una hippie.
  10. Diventare una pasticcera. La spiegazione mi sembra scontata J

P.S. Chi mi segue su Snapchat sa già che nelle ultime settimane mi sono completamente "intrippata" con il programma Master Pasticcere di Francia che purtroppo non ero riuscita a vedere in tv ma sto recuperato on demand. Questa Lemon Meringue Pie vuole essere un primo esperimento di pasticceria moderna per me. Vi prego, siate buoni con i commenti..
Baci, Caru.

mercoledì 15 luglio 2015

Sbriciolata



Niente sfondi in colori pastello, nessuna tazzina o piattino coordinati, via ogni tipo di decorazione. Oggi per voi, ho solo una ricetta nuda e cruda, se così si può dire, un mini video in cui step by step vi mostro come cucinare una classicissima sbriciolata alla marmellata di ciliegie, sta a voi poi sbizzarrirvi con la farcitura! Mi è piaciuta talmente tanto che l'ho già riproposta in varie occasioni, anche in versione monoporzione con lo stampo da cupcake.
Baci, Caru. 


Ingredienti
300 gr di farina 00
100 gr di zucchero semolato

martedì 20 gennaio 2015

Cookies cioccolato bianco e mirtilli


Una dolce idea per una merenda in compagnia. Oggi cucino i classici biscottoni americani che piacciono tanto a grandi e piccini in una versione meno diffusa, con cioccolato bianco e mirtilli rossi e blu essiccati, un abbinamento che trovo azzeccatissimo per questa tipologia. Ideali per accompagnare una tisana calda o una cioccolata bollente ma vi assicuro che sono buoni anche così!
Baci, Caru.


Ingredienti
110 gr di burro
100 gr di zucchero semolato

martedì 4 novembre 2014

Frolla cioccolato e pere



Oggi ricetta "rubata"! A chi? Alla regina delle ricette veloci, Benedetta Parodi, anche se questa non è una delle sue speciali torte meno di 30 minuti. Si tratta di una frolla farcita di torta al cioccolato e pere, preparata la scorsa settimana per un pranzo in famiglia da AleAle. Una ricetta leggermente modificata: ho sostituito lo zucchero di canna al posto di quello semolato che trovo si bilanci perfettamente con il sapore amaro del cacao e non ho aggiunto la farina di mandorle. Le dosi che troverete sotto sono moltiplicate per due perché ho utilizzato una teglia a cerniera da 24 cm diametro.
Risultato: torta promossa e da ri cucinare il prima possibile!
Baci, Caru.



Ingredienti
Per la frolla
280 gr di farina 00
100 gr di zucchero semolato

venerdì 31 ottobre 2014

Happy halloween

Scuri vampiri, occhi feroci, 
maghi barbuti, orride voci.
Streghe nasone rimestan pozioni
mostri tremendi a tutti i portoni.

Candele tremanti in zucche svuotate,     
orchi, fantasmi e bacchette fatate.
Maschere brutte eppur divertenti
per spaventare amici e parenti
e fare scherzi in gran quantità

a chi dolcetti in casa non ha!  



Ingredienti

125 gr di burro

125 gr di zucchero semolato
Un pizzico di sale

Post più popolari