Visualizzazione post con etichetta bloggalline. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bloggalline. Mostra tutti i post

venerdì 14 ottobre 2016

Cheesecake al rum con marmellata di fichi #scambioricette


"In tutto il cerchio dell’anno non ci sono giorni così deliziosi come quelli di fine ottobre, quando gli alberi sono spogli nel cielo mite, e le foglie rosse riempiono la strada, e si può sentire il respiro dell’inverno sia al mattino che alla sera. Nessun altro periodo è così calmo, così teneramente solenne, e con una tale mitezza riverente nell’aria."       
                                                                                        Alexander Smith

Un aspetto della vita che ho iniziato ad apprezzare crescendo è l'arrivo dell'autunno. L'autunno ed in particolare Ottobre per me è un mese pieno: è pieno di rumori, di sensazioni, di sapori e di odori . Il fruscio degli alberi mossi dal vento, lo scricchiolio delle foglie secche sotto le scarpe, il suono dei cardi appena caduti dai castagni, il fumo bianco dei camini che colora il cielo pomeridiano, le prime sciarpe, la calma, il sole tiepido, il rumore della pioggia che batte sulle persiane di casa, il tepore di una coperta o di tè caldo alla mattina, la quotidianità, quella lieve brezza che prepotentemente batte sulle guance arrossate, l'odore penetrante delle caldarroste e poi ancora le zuppe e le prime spremute d'arancia e le tagliatella ai funghi e quella leggere malinconia dei giorni che si accorciano. Tutto ad Ottobre prende una forma migliore.
La ricetta che trovate oggi è di Valentina per lo scambio ricette di ottobre delle bloggalline. La cheesecake è buonissima e questo è un aspetto di cui ero assolutamente certa visto che mi è già capitato di preparare delle sue ricette, non ho apportato variazioni rispetto all'originale, l'unica differenza è che non essendo riuscita a trovare dei fichi buoni da poter caramellare li ho sostituiti con della marmellata di fichi preparata ad agosto da mia suocera.  

giovedì 9 giugno 2016

Budini di Riso di Valentina #scambioricette


Le più attente si saranno sicuramente accorte che nelle scorse settimane mi sono presa una pausa dal consueto appuntamento dello #scambioricette delle bloggalline e ammetto, che mi è mancato talmente tanto da non poter assolutamente perdere anche questo mese questa meravigliosa occasione. Ed ho fatto bene visto che il caso ha scelto per me Valentina.
Decidere quale ricetta preparare tra il suo ricettario è stato particolarmente difficile, essendo anche lei toscana come me, ho travato molti sapori tipici della nostra tradizione. Alla fine dopo aver sbirciato in ogni angolo de Il peperoncino verde ero indecisa tra 2 ricette ma 1 solo ingrediente principale: la torta di riso o i budini di riso. Hanno vinto i budini di riso! Primo perché sono una delle pochissime cose che amo mangiare quando di tanto in tanto mi concedo la colazione fuori casa e poi perché la torta di riso è una torta molto tipica anche delle mie zone e non avendola ancora cucinata per il blog mi piacerebbe proporre prima la versione della mia famiglia, ma non vedo l'ora di provare anche la sua. 
Questi budini sono proprio come li descrive Valentina, semplici e genuini, sanno di casa e di domenica in famiglia. Ve li consiglio particolarmente per una colazione in giardino o una gita fuori porta. Sono sicura che il loro delicato profumo di vaniglia e limone vi conquisterà.
Baci, Caru. 

martedì 15 dicembre 2015

Muffin al miele di Valentina


Dieci giorni a Natale. 
Dieci giorni a Natale??? 
Non è possibile! Non possono davvero mancare dieci giorni a Natale!
Avete presente quando a scuola durante le vacanze estive la mamma ci riprendeva in continuazione dicendo "devi fare i compiti" "non voglio che ti ritrovi a dover fare tutto l'ultimo giorno" e noi, non curanti, con gli occhi rivolti verso il cielo sbuffavamo rumorosamente per poi ritrovarci effettivamente a due giorni prima del rientro sommersi di compiti per le vacanze, ecco.. il natale mi fa un pò questo effetto. Unica differenza è che a rimproverarmi non è più mia mamma ma io stessa. Ogni anno i buoni propositi vanno diretti nel bidone. Al grido di "nahhh era halloween ieri , è presto per pensare a natale" e "ma c'è ancora un sacco di tempo" ci ritroviamo così: con gli occhi impazziti, a litigare per farci spazio tra la folla nei centri commerciali e con il portafogli esaurito. Mi ricordate come mai ci piace tanto il natale?? Sono arrivata alla conclusione che esiste un gene, specialmente nelle donne, che riesce a farci scordare i dolori della vita, un pò come quello che fa dimenticare i dolori del parto (certo con questo, non voglio mica paragonare il parto a una corsa a regali, sia chiaro, è solo per rendere l'idea!). Io la chiamo la sindrome di love actually: appena vediamo delle lucine, le decorazioni scintillanti o i carillon con la neve che scende a ritrmo di all i want for christmas is you il nostro cervello va in esaltazione e dimentica tutto: lo shopping forzato, i pranzi infiniti, la schiera di foto di alberi decorati su facebook, per non parlare poi dei kg presi e della fatica nel perderli. 
Cmq io amo il Natale!
Per far entrare nel clima natalizio anche il blog, condivido la ricetta dei deliziosi muffin al miele di Valentina che ho preparato lo scorso week end. Non fatevi ingannare dal nome del blog di Valentina, L'incapace in cucina, lei è davvero bravissima, l'ho 'scoperta' grazie allo #scambioricette dello scorso mese lei ha dovuto infatti preparare una mia torta (che trovate qui). Per questi morbidissimi muffin ho seguito alla lettera la sua ricetta mentre mi sono invece sbizzarrita per la decorazione, adattandola alle feste. Fatemi sapere che ne pensate :P
Baci, Caru 


Ricetta tratta da L'incapace in cucina

Ingredienti
80 gr di burro
80 gr di zucchero semolato

giovedì 10 dicembre 2015

Torta di cioccolato e nocciole di Profumo di Timo per lo #scambiamociunaricetta



Come spero ricorderete qualche settimana fa vi ho parlato di una nuova iniziativa targata bloggalline chiamata scambiamoci una ricetta. Questo mese il caso per me ha scelto Giuse creatrice del blog Profumo di Timo, non conoscendola sono corsa istantaneamente a sbirciare nella sua tana e, deve dirlo, ho sentito subito profumo di casa: sarà forse per la spontaneità con cui scrive o per le ricette con quei sapori che richiamano immediatamente la nostra terra, la toscana. Scegliere una ricetta è stato davvero difficile. Per la prima volta, tra vellutate, polpette, pagnotte e tagliatelle ho avuto la tentazione di non preparare un dolce poi l'attenzione è caduta su questa morbidissima torta gluten free al cioccolato e nocciole. Una prelibatezza! Il sapore delle nocciole ti avvolge già dal primo morso, una torta perfettamente equilibrata: non troppo dolce, non troppo amara, non troppo secca, non troppo umida. Io nello zucchero a velo mi ci sarei letteralmente tuffata :P

Prima di salutarvi vorrei fare una ringraziamento speciale a Elena di Saltando in padella che ha cucinato splendidamente i mie Red Velvet Cookies!
Baci, Caru.


Ricetta tratta da Profumo di Timo
Ingredienti
100 gr di burro
100 gr di cioccolato fondente al 70%
3 cucchiai di acqua

giovedì 22 ottobre 2015

Scambiamoci una ricetta - Muffin cioccolato e banana


Per la  mia generazione cresciuta a pane, nutella e film americani il college è sempre stato il sogno su cui fantasticare. Ci immaginavamo così: con i libri sotto braccio in fila al chioschetto del caffè, appoggiati ad una quercia secolare a leggere i grandi classici, alla mensa sorridenti al tavolo dei ragazzi popolari o a sfidarci a birra pong imbucati ad una festa. Poi c'era tutto quel mondo sconosciuto ed affascinante delle confraternite e sorellanze, così desiderato poiché così diverso dal nostro quotidiano: le case bianche con all'esterno l'insegna con il nome greco e il prato sempre verde, le riunioni tra sorelle, i riti di iniziazione e via dicendo ma quello che personalmente mi attirava era l'idea di far parte di una piccola comunità, di sentirsi integrati e di condividere gli stessi interessi. Dieci anni dopo e in un contesto completamente differente ho trovato, casualmente, la mia piccola idea di sorellanza. Se scorrete la barra destra del blog troverete ad un certo punto un logo grigio e rosa, quello è il logo delle Bloggalline. Appena iniziata la mia avventura nel magico mondo del food blog, girovagando qua e là, mi sono imbattuta in una pagina che parlava di un gruppo di donne, ma anche qualche maschietto, che partendo dalla passione per il cibo hanno creato uno spazio dove chiacchierare. Ho chiesto di farne parte senza sapere bene a cosa andavo incontro e quello che ho trovato è fuori dall'immaginazione. Lo spazio, di cui vi parlavo, è un gruppo in cui potersi confrontare liberamente, dove potersi esprimere in tutta sincerità, dove poter gioire dei successi o trovare supporto dai dispiaceri. Come una vera sorellanza non tutto è sempre splendido splendente, anch'io spesso ho avuto dei momenti in cui mi sono detta "ma chi me lo fa fare!", integrarsi in un gruppo già bene formato non è facile e ci vuole tempo, in più se il gruppo è numeroso e i pensieri e le opinioni sono tante e rischiano di scontrarsi. ma per me sono le cose belle che contano, il sapere che se sei in difficoltà, se hai dei dubbi, dei brutti pensieri, se sei arrabbiata ed hai voglia di sfogarti, se saltelli dalla felicità, ci sarà sempre qualcuno che per scelta, è pronto a condividere i tuoi sentimenti. 

martedì 2 settembre 2014

Fluffosa al limone, zenzero e cannella


Dopo mesi e mesi passati ad osservare ed invidiare le mie colleghe bloggalline finalmente anch'io mangio la Fluffosa! Ormai tutti conoscono la Fluffosa e la sua inventrice Monica Zacchia e tutti sanno che è una torta semplice, da forno, ma così alta e così soffice da mettere il buonumore. Una torta che ha unito persone, e passioni. Una torta talmente buona, in tutte le sue varianti, che in poco tempo è riuscita a farsi amare da grandi e piccini. 
La mia versione, rinominata 'bistagionale', con un occhio guarda alla freschezza dell'estate mentre con l'altro è già proiettata verso l'inverno e ai sapori tipici del natale: Zenzero e Cannella. Eh si, già me la immagino insieme a una bella tazza di cioccolata calda servita con della panna montata.
Baci, Caru


Ingredienti
300 gr di zucchero semolato
285 gr di farina 00 

Post più popolari