Visualizzazione post con etichetta cannella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cannella. Mostra tutti i post

giovedì 17 marzo 2016

Hummingbird Cake #scambiamociunaricetta


Questo mese la ricetta dello #scambiamociunaricette delle bloggalline ha il sapore ancora più dolce, dolce come la sua proprietaria Mary. Conosco (purtroppo solo virtualmente) Mary e la suo blog Un americana tra gli orsi da un paio di anni. Io e lei abbiamo iniziato il nostro percorso da food blogger nello stesso periodo, e anche se non riesco sempre ad essere presente come vorrei passo spesso a trovarla ed ogni volta resto sbalordita davanti alle sue ricette a tratti ‘italo’ a tratti ‘americane’. Ciò che più apprezzo di Mary è che nulla nel suo blog è lasciato al caso, nessuna parola è scontata o superficiale, tutto trova collocazione in un equilibrio perfetto di sapori, ricordi ed emozioni ed è magnifico vedere come in un tempo così ristretto sia riuscita ad evolversi e migliorare come blogger senza perdere mai la sua identità e l'entusiasmo.
La ricetta che ho scelto è la Hummingbird Cake una torta americana ricca di gusto tipica degli stati uniti del sud. Come potete vedere nelle foto a seguito ho preparato la torta in due versioni: per quale motivo? Perchè è piaciuta talmente tanto che una non è stata sufficiente! Una torta che sa di tavola imbandita, di brindisi, di bambino curioso..una torta che sa di festa. Mi dispiace solo che le foto non riescano a renderle giustizia 
Baci, Caru. 


mercoledì 25 marzo 2015

Winter Citrus Upside Down Cake - Torta speziata agli agrumi


E sempre sulla scia del "ritorno ai sapori classici", questo mese le ragazze R-Cake hanno deciso di farci salutare l'inverno con una particolare torta rovesciata e speziata agli agrumi. Un dolce pieno di vitamine giustissimo per darci la giusta carica di energia per affrontare al meglio la primavera. 
Baci, Caru.

Ingredienti
45 gr di burro
100 gr di zucchero di canna
15 gr di miele

martedì 2 settembre 2014

Fluffosa al limone, zenzero e cannella


Dopo mesi e mesi passati ad osservare ed invidiare le mie colleghe bloggalline finalmente anch'io mangio la Fluffosa! Ormai tutti conoscono la Fluffosa e la sua inventrice Monica Zacchia e tutti sanno che è una torta semplice, da forno, ma così alta e così soffice da mettere il buonumore. Una torta che ha unito persone, e passioni. Una torta talmente buona, in tutte le sue varianti, che in poco tempo è riuscita a farsi amare da grandi e piccini. 
La mia versione, rinominata 'bistagionale', con un occhio guarda alla freschezza dell'estate mentre con l'altro è già proiettata verso l'inverno e ai sapori tipici del natale: Zenzero e Cannella. Eh si, già me la immagino insieme a una bella tazza di cioccolata calda servita con della panna montata.
Baci, Caru


Ingredienti
300 gr di zucchero semolato
285 gr di farina 00 

lunedì 5 maggio 2014

Mini Apple Pie





























La prima ricetta della famosa torta di mele risale alla fine del 1300 e utilizzava come ingredienti principali  mele, spezie, fichi, uva, pere e zafferano per colorare il ripieno. Il dolce era considerato ricco poiché prevedeva molti ingredienti importati, inoltre a differenza della versione moderna, quella originale non vedeva l'utilizzo dello zucchero, questo derivava dal fatto che sia la canna di zucchero che il miele non erano ampiamente disponibili ed avevano un costo elevato. Ancora oggi nei paesi anglosassoni la Apple Pie è un dolce  popolarissimo, viene servito sia caldo che freddo, spesso accompagnato da gelato, panna o crema inglese. 
Nel XIX e XX secolo la Apple Pie è diventata il simbolo della prosperità americana e della nazione tanto che i soldati prima di partire per la guerra giustificavano la loro scelta di coraggio "per la mamma e per la torta di mele" facendo così nascere slogan conosciutissimi come "An apple a day keeps the doctor away" e "as American as apple pie!" ("una mela al giorno toglie il medico di torno" e "Americano come la torta di mele!").
La versione che vi propongo è la più diffusa ovvero quella olandese. La base della Apple Pie olandese vede una "crosta" sul fondo e sui bordi riempita con fette di mele aromatizzate con succo di limone e cannella. 
Qual è la vostra preferita?
Baci,
Caru.


Ingredienti
Per la pasta brisée
300 gr di farina 00
3 cucchiai di zucchero semolato

venerdì 28 febbraio 2014

Kringel alla mela e cannella



La scorsa settimana, mentre facevo zapping, sono inciampata in un nuovo programma di La5 "Il Cibo si fa Bello" condotto da Sigrid di Il Cavoletto di Bruxelles. Il tema della puntata era la colazione della domenica e sotto i riflettori c'era questa graziosissima e rustica brioche: il Kringel. Non ho resistito! Sigrid ha usato una farcitura di base: burro fuso, zucchero e cannella. Personalmente ho deciso di utilizzare della marmellata di albicocche, zucchero di canna, cannella e mele. Che ne dite?
Baci,
Caru.



Tempi di lievitazione

2 ore

Ingredienti
600 gr di farina 00
75 gr di zucchero semolato

mercoledì 22 gennaio 2014

Cheesecake al numero perfetto


Leggendo la ricetta capirete meglio perché mi è sembrato giusto assegnare questo nome a questo cheesecake tutto al cioccolato. Il numero perfetto ovvero il numero 3 si ripeterà molte volte non solo negli ingredienti ma anche nella preparazione. Nonostante la sua preparazione facile ma un pò lunga è un dolce che mi fa sempre piacere cucinare e non solo perché è il dolce preferito dal mio fidanzato ma perché è un dolce adatto a tutte le stagioni e le occasioni.

Baci,
Caru.



Ingredienti

Per la base
250 gr di biscotti secchi al cacao
80 gr di burro

sabato 11 gennaio 2014

Plumcake marmorizzato


Finite le feste, finite le golosità!

Si ritorna alla routine della vita quotidiana, per questo oggi vi propongo un Plumcake speziato e marmorizzato facile e veloce nella preparazione ma ottimo per una squisita e soffice colazione.
Baci,
Caru.



Ingredienti

150 gr di burro a temperatura ambiente
175 gr di zucchero semolato

venerdì 27 dicembre 2013

Cupcakes alla nutella & copertura al mascarpone


Benvenuti alla Caru's Bakery!
Io sono Monica, per le amiche Caru. Sono una studentessa e lavoratrice nei giorni feriali e una appassionata e amatoriale pasticcera nei giorni festivi.
Come primo post voglio proporvi un rivisitazione della ricetta dei Cupcakes alla Nutella della famosa Primerose Bakery di Londra. Ho fatto questi cupcakes per Santo Stefano: cercavo una ricetta golosa che potesse reggere il confronto con i classici e intramontabili panettoni e pandori e che riuscisse a lasciare un sorriso sulle labbra dei commensali alla fine dell'abbondante, e di certo non leggero, pranzo delle feste. Mi raccomando: fatemi sapere cosa ne pensate!
Baci,
Caru.



Ingredienti (per 12/13 cupcakes)

Per i cupcakes
175 gr di burro a temperatura ambiente
175 gr di zucchero

Post più popolari