Visualizzazione post con etichetta cioccolato al latte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato al latte. Mostra tutti i post

mercoledì 20 maggio 2015

Torta Tenerina


Una vita costantemente sul filo del ritardo.
Nonostante il lavoro di organizzatrice mi piace l'adrenalina e la velocità che solo le brevi scadenze riescono a dare. In certe situazioni si aprono nel mio cervellino cassetti con idee straordinarie che pensavo fossero ormai chiusi, martellati e incatenati da anni. Parti del mio carattere che non apprezzavo, come l'ansia e il nervosismo, si sono rivelati nel tempo più degli alleati che degli antagonisti. 
Anche quando si parla di dolci la situazione non cambia. Non faccio parte di quella categoria di donne organizzate che prima di uscire di casa controllano gli scaffali e preparano la lista della spesa. Vado molto a sensazioni che però il più delle volte cozzano con l'umore altalenante, per cui se il giorno prima le uova servivano per una fresca crema al limone il giorno dopo sul tavolo troneggiano meringhe come se non ci fosse un domani..certo è, che si casca sempre in piedi! 
La categoria che più amo, sono le ricette di necessità, quelle che devono essere fatte per forza, ed è qui che entra in gioco la mia premessa: se ieri l'altro hai deciso di preparare la pizza home made ed hai aperto la scatola da 500 gr di mascarpone solo per prelevarne 2 cucchiai da accompagnare allo speck, cosa ne fai del restante prima che vada a male? Se durante l'ultima visita a quellaletterelunga, ti sei lasciata tentare dalla panna da montare in offerta, ma poi te la sei dimenticata in frigorifero nascosta dietro il parmigiano reggiano, e casualmente hai avuto la fortuna di ritrovarla il giorno esatto della scadenza, che ti inventi? Lì do il massimo di me. Se una settimana prima era impensabile preparare un dolce con solo 2 ingredienti, in quelle situazioni potrei fare una torta a sei strati con proprio quei due ingredienti.
La necessità stimola la creatività, almeno nel mio caso!
Baci, Caru.


Ingredienti
200 gr Cioccolato al latte
100 gr di burro

mercoledì 23 luglio 2014

Vanilla & Chocolate Cheesecake Cupcakes




Se penso a tutte le volte che in passato ho rifiutato la cheesecake mi verrebbe solo da prendermi a calci per la mia stupidità. Ho imparato ad apprezzare questo dolce solo nell'ultimo anno. Come già forse avevo accennato in un precedente post, non sono un amante dei formaggi e credo che i miei problemi con questo dolce derivassero proprio dalla non propensione verso la categoria e dalla testardaggine nel non volerli assaggiare: vi basti sapere che l'unica cosa che riesco a tollerare è una mozzarella ogni tanto e in minime dosi. Pensate un pò: con la cheesecake se tengo conto del mascarpone, della ricotta e del formaggio spalmabile la lista sale ben fino a 4, un grandissimo traguardo per me e per la mia (scarsa) conoscenza alimentare.
Baci, Caru.


Ingredienti
Per la base
100 gr di biscotti secchi
70 gr di burro fuso

sabato 1 febbraio 2014

Dolce banana e cioccolato


Come riscaldare questa giornata fredda e uggiosa di inizio Febbraio? Ovviamente con un buon tè caldo e un dolce di accompagnamento: quello che vi propongo è un soffice plumcake alla banana con gocce di cioccolata, ottimo da servire caldo e spolverato con dello zucchero a velo o del cioccolato fuso.
Buona merenda!
Caru.


Ingredienti

125 gr di burro a temperatura ambiente
250 gr di zucchero di canna

mercoledì 22 gennaio 2014

Cheesecake al numero perfetto


Leggendo la ricetta capirete meglio perché mi è sembrato giusto assegnare questo nome a questo cheesecake tutto al cioccolato. Il numero perfetto ovvero il numero 3 si ripeterà molte volte non solo negli ingredienti ma anche nella preparazione. Nonostante la sua preparazione facile ma un pò lunga è un dolce che mi fa sempre piacere cucinare e non solo perché è il dolce preferito dal mio fidanzato ma perché è un dolce adatto a tutte le stagioni e le occasioni.

Baci,
Caru.



Ingredienti

Per la base
250 gr di biscotti secchi al cacao
80 gr di burro

Post più popolari