Visualizzazione post con etichetta plumcake. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta plumcake. Mostra tutti i post

venerdì 6 maggio 2016

Plumcake miele, avena e cioccolato fondente


Vi capitano mai quei giorni in cui avete così tanti pensieri che l’unica cosa che volete fare è riordinare? Non importa cosa: potrebbe essere una credenza, il cassetto delle mutande o la postazione di lavoro. Ciò che è necessario è riorganizzare, fare chiarezza su cosa c’è e cosa no, prendere decisioni su cosa tenere o cosa buttare, predisporre tutto a portata di mano e di sguardo per poter incastrare perfettamente i pezzi del puzzle, quasi come se mettere a posto fisicamente gli oggetti ci aiutasse a mettere a poste anche le idee. Ecco, in questo ultimo periodo sto vivendo tanti giorni come quello che vi ho descritto. E l'unica cosa che riesce a calmarmi è cucinare, dolci ovviamente. La precisione, l'attenzione, l'ordine e la chiarezza che servono per preparare un dolce sono proprio quello che mi serve per liberare la mente e in più ottengo una colazione squisita (come questo plumcake!).
Baci, Caru.

martedì 24 febbraio 2015

An apple, Hazelnut and oat cake


Lo staff Re-Cake è finalmente tornato con una nuova formazione e un nuovo motto "ritorno ai sapori classici". A dominare questo mese inaugurale sono state le mele e le nocciole in un plumcake allo stesso tempo rustico e delicato arricchito dalla farina e dalla crusca d'avena. Il web è letteralmente impazzito per questa torta e non è difficile capire il perché. Io partecipo fuori concorso poiché ho voluto dare un tocco croccante aggiungendo una crosta di frolla integrale. Un dolce adatto alla colazione per la sua morbidezza ma effettivamente squisito per ogni occasione.
Baci, Caru.

Ingredienti
105 gr di farina di riso
50 gr di farina di nocciole 

martedì 20 maggio 2014

Lemon drizzle cake alle mandorle e mirtilli



Oggi vi porto in Regno Unito. Il dolce che ho preparato è un classico della cucina inglese: il Lemon Drizzle Cake, un soffice plumcake al limone ricoperto da una glassa di limone e zucchero. Mi sono perdutamente innamorata di questa specialità durante il mio secondo viaggio a Londra, mentre vagavo tra gli scaffali da Marks & Spencer mi sono imbattuta proprio in questa drizzle cake e nonostante l'aspetto estetico, forse meno invitante di altri dolci tipici anglosassoni come i cupcakes o le cheesecake, non ho potuto fare a meno di comprarla. Il contrasto tra il dolce della base e il frizzantino leggermente aspro della copertura (il sopra mi ricorda tantissimo quelle caramelle effervescenti al limone che mangiavo quando ero piccola) crea un equilibrio perfetto, un contrasto che ti appanna la mente e ti costringe a prendere una seconda fetta prima ancora di aver finito la prima. 
Baci, Caru.


Ingredienti
155 gr di farina
1 cucchiaino di lievito per dolci
155 gr di zucchero di canna 

sabato 1 febbraio 2014

Dolce banana e cioccolato


Come riscaldare questa giornata fredda e uggiosa di inizio Febbraio? Ovviamente con un buon tè caldo e un dolce di accompagnamento: quello che vi propongo è un soffice plumcake alla banana con gocce di cioccolata, ottimo da servire caldo e spolverato con dello zucchero a velo o del cioccolato fuso.
Buona merenda!
Caru.


Ingredienti

125 gr di burro a temperatura ambiente
250 gr di zucchero di canna

sabato 11 gennaio 2014

Plumcake marmorizzato


Finite le feste, finite le golosità!

Si ritorna alla routine della vita quotidiana, per questo oggi vi propongo un Plumcake speziato e marmorizzato facile e veloce nella preparazione ma ottimo per una squisita e soffice colazione.
Baci,
Caru.



Ingredienti

150 gr di burro a temperatura ambiente
175 gr di zucchero semolato

Post più popolari