Visualizzazione post con etichetta miele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta miele. Mostra tutti i post

venerdì 6 maggio 2016

Plumcake miele, avena e cioccolato fondente


Vi capitano mai quei giorni in cui avete così tanti pensieri che l’unica cosa che volete fare è riordinare? Non importa cosa: potrebbe essere una credenza, il cassetto delle mutande o la postazione di lavoro. Ciò che è necessario è riorganizzare, fare chiarezza su cosa c’è e cosa no, prendere decisioni su cosa tenere o cosa buttare, predisporre tutto a portata di mano e di sguardo per poter incastrare perfettamente i pezzi del puzzle, quasi come se mettere a posto fisicamente gli oggetti ci aiutasse a mettere a poste anche le idee. Ecco, in questo ultimo periodo sto vivendo tanti giorni come quello che vi ho descritto. E l'unica cosa che riesce a calmarmi è cucinare, dolci ovviamente. La precisione, l'attenzione, l'ordine e la chiarezza che servono per preparare un dolce sono proprio quello che mi serve per liberare la mente e in più ottengo una colazione squisita (come questo plumcake!).
Baci, Caru.

mercoledì 27 gennaio 2016

Challah al miele #ReCake2.0


Questo mese non potevo in nessun modo saltare l'appuntamento Re-Cake. Appena vista la nuova locandina con la Challah al miele,  l'ho dovuta immediatamente posizionata alla numero 1 della mia personale 'To Do List'. Ho scoperto l'esistenza della Challah un paio di anni fa mentre guardavo un episodio di Bakery Boss: SOS Buddy, quel programma in cui Buddy ovvero "il boss delle torte",a colpi di cupcake, crema al burro e pasta di zucchero, salva una pasticceria sull'orlo del fallimento. Nell'episodio una madre gestiva disastrosamente la bakery di famiglia preparando dolcetti insipidi mentre il figlio nascosto nel retro bottega infornava deliziose e doratissime Challah che non venivano neppure vendute. Ho scoperto da allora che la Challah è una ricetta tipica della tradizione ebraica, una specie di pane bianco e soffice, a forma di treccia, che gli ebrei mangiano durante le feste dello Shabbat. La Challah è tendenzialmente dolce ma si presta molte bene anche ad accostamenti salati. Per la mia prima Challah, essendo appunta la prima, ho deciso di affidarmi in pieno alla ricetta proposta delle ragazze Re-Cake, non ho quindi apportato modifiche agli ingredienti se non quella di aggiungere leggermente più acqua di quella suggerita poiché il mio impasto risultava poco morbido ed elastico. Qualche problema l'ho trovato nella lievitazione, abitando in una casa molto umida, specialmente nel periodo invernale, ho dovuto allungare molto i tempi di lievitazione ed ho tenuto l'impasto vicino ad una fonte di calore affinché riuscisse a lievitare correttamente. Oltre alla corona glassata poi al miele ho preparato altre roselline che non ho glassato ma ho deciso di servirle come pane per la cena, non esagero quando ammetto che non sono rimaste sul tavolo per neanche 5 minuti, io e AleAle ce le siamo divorate immediatamente. 
Baci, Caru.

Ingredienti
500 g di farina
10 g di sale
25 g zucchero semolato

martedì 15 dicembre 2015

Muffin al miele di Valentina


Dieci giorni a Natale. 
Dieci giorni a Natale??? 
Non è possibile! Non possono davvero mancare dieci giorni a Natale!
Avete presente quando a scuola durante le vacanze estive la mamma ci riprendeva in continuazione dicendo "devi fare i compiti" "non voglio che ti ritrovi a dover fare tutto l'ultimo giorno" e noi, non curanti, con gli occhi rivolti verso il cielo sbuffavamo rumorosamente per poi ritrovarci effettivamente a due giorni prima del rientro sommersi di compiti per le vacanze, ecco.. il natale mi fa un pò questo effetto. Unica differenza è che a rimproverarmi non è più mia mamma ma io stessa. Ogni anno i buoni propositi vanno diretti nel bidone. Al grido di "nahhh era halloween ieri , è presto per pensare a natale" e "ma c'è ancora un sacco di tempo" ci ritroviamo così: con gli occhi impazziti, a litigare per farci spazio tra la folla nei centri commerciali e con il portafogli esaurito. Mi ricordate come mai ci piace tanto il natale?? Sono arrivata alla conclusione che esiste un gene, specialmente nelle donne, che riesce a farci scordare i dolori della vita, un pò come quello che fa dimenticare i dolori del parto (certo con questo, non voglio mica paragonare il parto a una corsa a regali, sia chiaro, è solo per rendere l'idea!). Io la chiamo la sindrome di love actually: appena vediamo delle lucine, le decorazioni scintillanti o i carillon con la neve che scende a ritrmo di all i want for christmas is you il nostro cervello va in esaltazione e dimentica tutto: lo shopping forzato, i pranzi infiniti, la schiera di foto di alberi decorati su facebook, per non parlare poi dei kg presi e della fatica nel perderli. 
Cmq io amo il Natale!
Per far entrare nel clima natalizio anche il blog, condivido la ricetta dei deliziosi muffin al miele di Valentina che ho preparato lo scorso week end. Non fatevi ingannare dal nome del blog di Valentina, L'incapace in cucina, lei è davvero bravissima, l'ho 'scoperta' grazie allo #scambioricette dello scorso mese lei ha dovuto infatti preparare una mia torta (che trovate qui). Per questi morbidissimi muffin ho seguito alla lettera la sua ricetta mentre mi sono invece sbizzarrita per la decorazione, adattandola alle feste. Fatemi sapere che ne pensate :P
Baci, Caru 


Ricetta tratta da L'incapace in cucina

Ingredienti
80 gr di burro
80 gr di zucchero semolato

mercoledì 9 luglio 2014

Pancakes e il benvenuto ufficiale


Come forse avrete intuito dallo scorso post o da qualche immagine postata sul mio profilo instagram.. ho fatto un piccolo trasloco e adesso vivo con il mio fidanzatino :)
Questa è stata la golosa delizia che ci siamo concessi per la prima colazione insieme nella nuova casina.
Baci, Caru.


Ingredienti
150 gr di farina 00
15 gr di zucchero semolato

domenica 2 marzo 2014

Bocconcini alle noci


Ebbene la Domenica è appena stata proclamata la giornata del pane e derivati!
Oggi vi propongo dei bocconcini alle noci: ammetto che non amo molto la frutta secca ma mi sono 'sacrificata' per la causa e li ho assaggiati sia in una versione più dolce con il miele e in una versione salata con delle scaglie di parmigiano reggiano ed in entrambi i casi li ho trovati piacevolissimi.
Baci,
Caru.


Tempi di lievitazione
 2 ore + 30 minuti


Ingredienti

250 gr di farina 0
250 gr di farina 00

martedì 18 febbraio 2014

Tortine all' English Breakfast tea e miele


Oggi vi propongo una ricetta pensata ed ideata per un ipotetico tè delle cinque con delle amiche. Queste tortine al English Breakfast Tea sono ottime perché rimangono molto delicate e non troppo dolci nonostante il miele. 
Baci,
Caru  


Ingredienti
110 gr di burro
225 gr di zucchero di canna
2 uova

Post più popolari