Visualizzazione post con etichetta muffin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta muffin. Mostra tutti i post

martedì 15 dicembre 2015

Muffin al miele di Valentina


Dieci giorni a Natale. 
Dieci giorni a Natale??? 
Non è possibile! Non possono davvero mancare dieci giorni a Natale!
Avete presente quando a scuola durante le vacanze estive la mamma ci riprendeva in continuazione dicendo "devi fare i compiti" "non voglio che ti ritrovi a dover fare tutto l'ultimo giorno" e noi, non curanti, con gli occhi rivolti verso il cielo sbuffavamo rumorosamente per poi ritrovarci effettivamente a due giorni prima del rientro sommersi di compiti per le vacanze, ecco.. il natale mi fa un pò questo effetto. Unica differenza è che a rimproverarmi non è più mia mamma ma io stessa. Ogni anno i buoni propositi vanno diretti nel bidone. Al grido di "nahhh era halloween ieri , è presto per pensare a natale" e "ma c'è ancora un sacco di tempo" ci ritroviamo così: con gli occhi impazziti, a litigare per farci spazio tra la folla nei centri commerciali e con il portafogli esaurito. Mi ricordate come mai ci piace tanto il natale?? Sono arrivata alla conclusione che esiste un gene, specialmente nelle donne, che riesce a farci scordare i dolori della vita, un pò come quello che fa dimenticare i dolori del parto (certo con questo, non voglio mica paragonare il parto a una corsa a regali, sia chiaro, è solo per rendere l'idea!). Io la chiamo la sindrome di love actually: appena vediamo delle lucine, le decorazioni scintillanti o i carillon con la neve che scende a ritrmo di all i want for christmas is you il nostro cervello va in esaltazione e dimentica tutto: lo shopping forzato, i pranzi infiniti, la schiera di foto di alberi decorati su facebook, per non parlare poi dei kg presi e della fatica nel perderli. 
Cmq io amo il Natale!
Per far entrare nel clima natalizio anche il blog, condivido la ricetta dei deliziosi muffin al miele di Valentina che ho preparato lo scorso week end. Non fatevi ingannare dal nome del blog di Valentina, L'incapace in cucina, lei è davvero bravissima, l'ho 'scoperta' grazie allo #scambioricette dello scorso mese lei ha dovuto infatti preparare una mia torta (che trovate qui). Per questi morbidissimi muffin ho seguito alla lettera la sua ricetta mentre mi sono invece sbizzarrita per la decorazione, adattandola alle feste. Fatemi sapere che ne pensate :P
Baci, Caru 


Ricetta tratta da L'incapace in cucina

Ingredienti
80 gr di burro
80 gr di zucchero semolato

giovedì 22 ottobre 2015

Scambiamoci una ricetta - Muffin cioccolato e banana


Per la  mia generazione cresciuta a pane, nutella e film americani il college è sempre stato il sogno su cui fantasticare. Ci immaginavamo così: con i libri sotto braccio in fila al chioschetto del caffè, appoggiati ad una quercia secolare a leggere i grandi classici, alla mensa sorridenti al tavolo dei ragazzi popolari o a sfidarci a birra pong imbucati ad una festa. Poi c'era tutto quel mondo sconosciuto ed affascinante delle confraternite e sorellanze, così desiderato poiché così diverso dal nostro quotidiano: le case bianche con all'esterno l'insegna con il nome greco e il prato sempre verde, le riunioni tra sorelle, i riti di iniziazione e via dicendo ma quello che personalmente mi attirava era l'idea di far parte di una piccola comunità, di sentirsi integrati e di condividere gli stessi interessi. Dieci anni dopo e in un contesto completamente differente ho trovato, casualmente, la mia piccola idea di sorellanza. Se scorrete la barra destra del blog troverete ad un certo punto un logo grigio e rosa, quello è il logo delle Bloggalline. Appena iniziata la mia avventura nel magico mondo del food blog, girovagando qua e là, mi sono imbattuta in una pagina che parlava di un gruppo di donne, ma anche qualche maschietto, che partendo dalla passione per il cibo hanno creato uno spazio dove chiacchierare. Ho chiesto di farne parte senza sapere bene a cosa andavo incontro e quello che ho trovato è fuori dall'immaginazione. Lo spazio, di cui vi parlavo, è un gruppo in cui potersi confrontare liberamente, dove potersi esprimere in tutta sincerità, dove poter gioire dei successi o trovare supporto dai dispiaceri. Come una vera sorellanza non tutto è sempre splendido splendente, anch'io spesso ho avuto dei momenti in cui mi sono detta "ma chi me lo fa fare!", integrarsi in un gruppo già bene formato non è facile e ci vuole tempo, in più se il gruppo è numeroso e i pensieri e le opinioni sono tante e rischiano di scontrarsi. ma per me sono le cose belle che contano, il sapere che se sei in difficoltà, se hai dei dubbi, dei brutti pensieri, se sei arrabbiata ed hai voglia di sfogarti, se saltelli dalla felicità, ci sarà sempre qualcuno che per scelta, è pronto a condividere i tuoi sentimenti. 

giovedì 16 aprile 2015

Oatmeal chocolate chip Muffin



Prima di iniziare a scrivere il post sono stata assalita da un dubbio: chissà come mai nella nostra comunità il numero cento è così  importante ovvero per quale ragione questo numero viene considerato il numero perfetto? Nonostante io abbia frequentato il liceo scientifico, la matematica e in generale le materie scientifiche non sono mai state il mio elemento, allora perché hai deciso di fare proprio quella scuola vi chiederete, beh, sappiate che è la stessa domanda che mi sono posta perennemente anch'io nei cinque anni di frequentazione. 
Decido di informarmi: aperto google, dopo un attimo di esitazione, cerco "significato numero cento" i primi risultati riguardano l'ambito religioso, che decido di evitare per non inoltrarmi in questioni molto più grandi di me, e definizioni di dizionari, a metà pagina la mia attenzione si concentra su un articolo di una rivista che, per livello d'istruzione, pare proprio fare al caso mio: Focus Junior! Scopro che il numero 100 in molte culture si lega alla rappresentazione di Dio e che già i Pitagorici lo consideravano divino perché il quadrato di 10 ossia il numero perfetto poiché composto da 1 ovvero il principio di ogni cosa e da 0 significativo del nulla e che la loro unione racchiudeva in se la totalità dell'universo. Inoltre nella Cabala ebraica la lettera che corrisponde al numero 100 è la Q (Qoph), la forma di questa lettera è speciale perché è l'unica che si estende al di sotto della linea inferiore e questo per la Cabala rappresenta la capacità di scendere nel mondo degli inferi e di restare illesi quindi essere al di là del bene e del male.
Ebbene adesso posso dirvi che questo è il mio centesimo post e, dopo tutta questa premessa, ho ritenuto significativo "festeggiare" il nuovo traguardo con un piccolo regalino per voi: oggi oltre alla ricetta e alle foto troverete anche un mini video della preparazione di questi rustici Muffin all'avena con gocce di cioccolato. é il primo video del genere che produco quindi non siate troppo cattivi con i commenti :P
Baci, Caru.




Ingredienti
100 gr di farina 00
100 gr di farina d'avena

lunedì 14 aprile 2014

Muffin alla pera con marmellata di albicocche

























Eccomi qua, pronta ad iniziare questa settimana nei migliori dei modi, purtroppo anche questa volta un pò di fretta. Restando sul tema dei dolci facili e veloci da preparare, ma sempre senza rinunciare al gusto ieri ho cucinato i muffin alla pera con marmellata di albicocche. Come ricetta base ho utilizzato quella dei Muffin alla pera di Patrizia, la bravissima autrice del blog I dolci nella mente. Rispetto alla ricetta di Patrizia ho applicato qualche modifica: per prima cosa ho raddoppiato le dosi per ottenere circa 18 muffin, in secondo luogo ho aggiunto il ripieno alla marmellata di albicocca e ho sostituito lo yogurt bianco intero con uno yogurt all'albicocca. 
Baci,
Caru.


Ingredienti (Per circa 18 Muffin)
260 g di farina 00
100 g di burro ammorbidito

giovedì 27 marzo 2014

Carrot Cupcakes with Cream Cheese Frosting


tradotto 'Cupcakes alla carota con crema al formaggio': e proviamoci ogni tanto a fare qualcosa di pseudo salutare! L'idea è partita da della crema al formaggio avanzata dalla preparazione di un'altro dolce, ho vagato un pò in qua e in là e in moltissimi sul web hanno giudicato l'abbinamento con la torta alla carota davvero micidiale: mi sono fidata e l'ho voluto provare, visto le mie preferenze ho scelto l'intramontabile versione Cupcakes. Mi aggiungo alla massa: FENOMENALI!!
Si accettano suggerimenti per i prossimi abbinamenti, fatevi avanti, sono tutta orecchi :)
Baci,
Caru. 


Ingredienti

Per i cupcakes
225 gr di carote
2 uova

mercoledì 26 febbraio 2014

Blueberry Muffin


Soffici, allegri, colorati, sani, classici, leggendari!! I Blueberry Muffin, detti anche Muffin ai Mirtilli, sono una delizia per gli occhi e per il palato. Mia madre, la donna più critica sulla faccia della terra, ne ha mangiati 3 solo per colazione  e con questo ho detto tutto.
Questa è la mia ricetta ma sto cercando nuove idee per migliorarla e arricchirla, aspetto solo i vostri suggerimenti :)
Baci,
Caru.


Ingredienti

60 gr di burro
1 uovo
80 ml di latte parzialmente scremato

Post più popolari