"In tutto il cerchio dell’anno non ci sono giorni così deliziosi come quelli di fine ottobre, quando gli alberi sono spogli nel cielo mite, e le foglie rosse riempiono la strada, e si può sentire il respiro dell’inverno sia al mattino che alla sera. Nessun altro periodo è così calmo, così teneramente solenne, e con una tale mitezza riverente nell’aria."
Alexander Smith
Un aspetto della vita che ho iniziato ad apprezzare crescendo è l'arrivo dell'autunno. L'autunno ed in particolare Ottobre per me è un mese pieno: è pieno di rumori, di sensazioni, di sapori e di odori . Il fruscio degli alberi mossi dal vento, lo scricchiolio delle foglie secche sotto le scarpe, il suono dei cardi appena caduti dai castagni, il fumo bianco dei camini che colora il cielo pomeridiano, le prime sciarpe, la calma, il sole tiepido, il rumore della pioggia che batte sulle persiane di casa, il tepore di una coperta o di tè caldo alla mattina, la quotidianità, quella lieve brezza che prepotentemente batte sulle guance arrossate, l'odore penetrante delle caldarroste e poi ancora le zuppe e le prime spremute d'arancia e le tagliatella ai funghi e quella leggere malinconia dei giorni che si accorciano. Tutto ad Ottobre prende una forma migliore.
La ricetta che trovate oggi è di Valentina per lo scambio ricette di ottobre delle bloggalline. La cheesecake è buonissima e questo è un aspetto di cui ero assolutamente certa visto che mi è già capitato di preparare delle sue ricette, non ho apportato variazioni rispetto all'originale, l'unica differenza è che non essendo riuscita a trovare dei fichi buoni da poter caramellare li ho sostituiti con della marmellata di fichi preparata ad agosto da mia suocera.