Visualizzazione post con etichetta dolce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolce. Mostra tutti i post

mercoledì 6 maggio 2015

Madeleine al limone


Le giornate di sole mi mettono sempre di buon umore. Trovo improvvisamente un energia che non pensavo di avere o che forse nei periodi scuri restava nascosta sotto le canottiere di flanella e i maglioni di lana. Proprio in una splendida giornata di sole, senza un occasione particolare ma spinta dalla irrefrenabile voglia di tenere le mani e la testa occupata, ho preparato questi dolcetti che ormai da troppo tempo occupavano le prime posizioni della mia To Do List. Complice uno stampo di silicone comprato in offerta da Lidl prima ancora del trasferimento nella casa nuova e la ricetta strepitosa di Elisa, ed ecco che sono uscite queste delizie: delle perfette madeleine al limone.
Oltre alla ricetta, oggi vi mostro anche un angolettetto della stanza da letto che io e AleAle abbiamo recentemente rimesso a nuovo, in attesa di rendervi partecivi e farvi ammirare al completo i risultati del nostro duro lavoro
Baci, Caru. 

Ingredienti
150 gr di farina 00
125 gr di burro

mercoledì 27 agosto 2014

Cuori di Margherita


Spesso sono i gesti più semplici quelli che ci rendono più felici: un caffè con un amica, un abbraccio inaspettato, un nuovo acquisto, un post-it prima di uscire di casa, una passeggiata lungo mare o una torta margherita...


Ingredienti
115 gr di farina 00
113 gr di zucchero di canna

martedì 12 agosto 2014

Victoria Sponge



Vi ricordate il film 'Semplicemente Irresistibile'? Quello dove la protagonista Amanda, Sarah Michelle Gellar, eredita dalla madre un ristorante, ma non riesce a gestirlo fino a quando un giorno al mercato locale incontra Tom e con un pò di magia e l'aiuto di un granchio speciale riesce a trasmette le sue emozioni sul cibo che cucina e a stravolgere completamente la sua vita? 
Beh.. io con questa ricetta mi sono sentita proprio come Amanda. Dal primo momento ho avvertito un collegamento singolare, ho messo tutti i miei sentimenti e tutta la mia passione in quell'impasto e li ho ritrovati esattamente tutti assaggiandolo: ho percepito l'imbarazzo nelle mani durante il primo appuntamento, ho sentito il labbro tremare nell'istante che ha preceduto il primo bacio, ho scorto la foga delle discussioni e la dolcezza della riappacificazione, ho distinto i passi indietro e i passi avanti, ho scrutato il mio viso in pochi secondi e l'ho visto crescere nel corso degli anni. 
E tutto questo con una fetta di torta vi chiederete? Posso rispondervi che questa non è una torta come le altre: è una Victoria Sponge..è una torta magica..è soffice e delicata con un ripieno dolce e toccante e una preparazione facile e veloce, basta non cedere alla tentazione di lavorare troppo l'impasto perché basterebbero solo 10 secondi in più per rendere la base pesante e rovinare la magia che questa torta riesce a trasmettere proprio con la sua semplicità.
Baci, 
Caru.


Ingredienti
230 gr di farina 00
225 gr di zucchero di canna

giovedì 31 luglio 2014

Dreamcatcher Cake


"Hanging by the window,

the dream catcher waits,
to catch me a dream, that's hopefully great.

Quiet and still, it waits in the night,

to catch a dream, traveling in flight.
Its web is of leather, its feathers light,

the magic it works, carries great height.
Will it bring me a lover, a funny story or song?

venerdì 13 giugno 2014

Balsamic Cherry Pie with Black Pepper Crust


Nuovo appuntamento con Re-Cake dove Giugno diventa sinonimo di Ciliegia. 
Il mio rapporto con questo appuntamento mensile è un pò controverso, state sicuri che se la ricetta di giugno è riuscita alla grande quella di luglio sarà un totale disastro, se non ci credete è perché non avete visto la White Rose Cake del mese scorso, una vera disfatta: la base cotta all'esterno ma completamente cruda all'interno, per non parlare poi del colore...decisamente non bianco! Ma a questa "fortuna/sfortuna" oramai mi sono abituata e rassegnata e se dopo ogni caduta ci si rialza: dopo Millefoglie con mousse di pistacchio e fragole, dove la sfoglia sembrava cemento e la mousse gelato sciolto, ci sono stati gli Hot Cross Buns che hanno risollevato il morale e dopo la White Rose Cake c'è stata questa delicatissima Cherry Pie! Una vera bontà per gli occhi e per il palato. 
Impaurita dall'insieme di ingredienti raramente utilizzati (da me) per la creazione di un dolce mi sono strettamente attenuta alle dosi e ai suggerimenti indicate dalle ragazze Re-Cake, posso dire adesso che ho fatto bene, il risultato è proprio quello che immaginavo: un equilibratissimo contrasto di sapori e un aspetto delicato ma rustico allo stesso tempo.
Baci, Caru.   

Ingredienti
Per il ripieno
1,5 kg di ciliegie disossate
220 gr di zucchero di canna
2 cucchiai di miele

venerdì 6 giugno 2014

Cro-star alle fragole



Ebbene si, i cuori ripieni di martedì scorso che vi sono tanto piaciuto erano il risultato di un avanzo di pasta frolla, ancora mi stupisce quante idee carine possano uscire fuori da della pasta avanzata, talvolta anche più interessanti di quelle originarie :)
Il dolce da cui è partito tutto era questa crostata da me ridefinita Cro-star...l'avete capita??? ok era triste, non c'è mai fine alla stupidità, specialmente alla mia :P
Baci, Caru.


Ingredienti
180 gr di zucchero di canna
60 gr di zucchero semolato
180 gr di burro 

martedì 20 maggio 2014

Lemon drizzle cake alle mandorle e mirtilli



Oggi vi porto in Regno Unito. Il dolce che ho preparato è un classico della cucina inglese: il Lemon Drizzle Cake, un soffice plumcake al limone ricoperto da una glassa di limone e zucchero. Mi sono perdutamente innamorata di questa specialità durante il mio secondo viaggio a Londra, mentre vagavo tra gli scaffali da Marks & Spencer mi sono imbattuta proprio in questa drizzle cake e nonostante l'aspetto estetico, forse meno invitante di altri dolci tipici anglosassoni come i cupcakes o le cheesecake, non ho potuto fare a meno di comprarla. Il contrasto tra il dolce della base e il frizzantino leggermente aspro della copertura (il sopra mi ricorda tantissimo quelle caramelle effervescenti al limone che mangiavo quando ero piccola) crea un equilibrio perfetto, un contrasto che ti appanna la mente e ti costringe a prendere una seconda fetta prima ancora di aver finito la prima. 
Baci, Caru.


Ingredienti
155 gr di farina
1 cucchiaino di lievito per dolci
155 gr di zucchero di canna 

sabato 1 febbraio 2014

Dolce banana e cioccolato


Come riscaldare questa giornata fredda e uggiosa di inizio Febbraio? Ovviamente con un buon tè caldo e un dolce di accompagnamento: quello che vi propongo è un soffice plumcake alla banana con gocce di cioccolata, ottimo da servire caldo e spolverato con dello zucchero a velo o del cioccolato fuso.
Buona merenda!
Caru.


Ingredienti

125 gr di burro a temperatura ambiente
250 gr di zucchero di canna

Post più popolari