mercoledì 20 maggio 2015

Torta Tenerina


Una vita costantemente sul filo del ritardo.
Nonostante il lavoro di organizzatrice mi piace l'adrenalina e la velocità che solo le brevi scadenze riescono a dare. In certe situazioni si aprono nel mio cervellino cassetti con idee straordinarie che pensavo fossero ormai chiusi, martellati e incatenati da anni. Parti del mio carattere che non apprezzavo, come l'ansia e il nervosismo, si sono rivelati nel tempo più degli alleati che degli antagonisti. 
Anche quando si parla di dolci la situazione non cambia. Non faccio parte di quella categoria di donne organizzate che prima di uscire di casa controllano gli scaffali e preparano la lista della spesa. Vado molto a sensazioni che però il più delle volte cozzano con l'umore altalenante, per cui se il giorno prima le uova servivano per una fresca crema al limone il giorno dopo sul tavolo troneggiano meringhe come se non ci fosse un domani..certo è, che si casca sempre in piedi! 
La categoria che più amo, sono le ricette di necessità, quelle che devono essere fatte per forza, ed è qui che entra in gioco la mia premessa: se ieri l'altro hai deciso di preparare la pizza home made ed hai aperto la scatola da 500 gr di mascarpone solo per prelevarne 2 cucchiai da accompagnare allo speck, cosa ne fai del restante prima che vada a male? Se durante l'ultima visita a quellaletterelunga, ti sei lasciata tentare dalla panna da montare in offerta, ma poi te la sei dimenticata in frigorifero nascosta dietro il parmigiano reggiano, e casualmente hai avuto la fortuna di ritrovarla il giorno esatto della scadenza, che ti inventi? Lì do il massimo di me. Se una settimana prima era impensabile preparare un dolce con solo 2 ingredienti, in quelle situazioni potrei fare una torta a sei strati con proprio quei due ingredienti.
La necessità stimola la creatività, almeno nel mio caso!
Baci, Caru.


Ingredienti
200 gr Cioccolato al latte
100 gr di burro

mercoledì 6 maggio 2015

Madeleine al limone


Le giornate di sole mi mettono sempre di buon umore. Trovo improvvisamente un energia che non pensavo di avere o che forse nei periodi scuri restava nascosta sotto le canottiere di flanella e i maglioni di lana. Proprio in una splendida giornata di sole, senza un occasione particolare ma spinta dalla irrefrenabile voglia di tenere le mani e la testa occupata, ho preparato questi dolcetti che ormai da troppo tempo occupavano le prime posizioni della mia To Do List. Complice uno stampo di silicone comprato in offerta da Lidl prima ancora del trasferimento nella casa nuova e la ricetta strepitosa di Elisa, ed ecco che sono uscite queste delizie: delle perfette madeleine al limone.
Oltre alla ricetta, oggi vi mostro anche un angolettetto della stanza da letto che io e AleAle abbiamo recentemente rimesso a nuovo, in attesa di rendervi partecivi e farvi ammirare al completo i risultati del nostro duro lavoro
Baci, Caru. 

Ingredienti
150 gr di farina 00
125 gr di burro

mercoledì 22 aprile 2015

Fluffosa al Tiramisù


Quello con la fluffosa è un amore a prima vista.. o meglio a primo morso. E' così semplice e deliziosa che toglierla dalla testa è praticamente impossibile.
La versione di oggi è una rivisitazione del Tiramisù: una fluffosa al caffè, coperta coperta dalla crema al mascarpone e del cacao amaro in polvere.
Baci, Caru.


Ingredienti
285 g di farina
10 gr di lievito

giovedì 16 aprile 2015

Oatmeal chocolate chip Muffin



Prima di iniziare a scrivere il post sono stata assalita da un dubbio: chissà come mai nella nostra comunità il numero cento è così  importante ovvero per quale ragione questo numero viene considerato il numero perfetto? Nonostante io abbia frequentato il liceo scientifico, la matematica e in generale le materie scientifiche non sono mai state il mio elemento, allora perché hai deciso di fare proprio quella scuola vi chiederete, beh, sappiate che è la stessa domanda che mi sono posta perennemente anch'io nei cinque anni di frequentazione. 
Decido di informarmi: aperto google, dopo un attimo di esitazione, cerco "significato numero cento" i primi risultati riguardano l'ambito religioso, che decido di evitare per non inoltrarmi in questioni molto più grandi di me, e definizioni di dizionari, a metà pagina la mia attenzione si concentra su un articolo di una rivista che, per livello d'istruzione, pare proprio fare al caso mio: Focus Junior! Scopro che il numero 100 in molte culture si lega alla rappresentazione di Dio e che già i Pitagorici lo consideravano divino perché il quadrato di 10 ossia il numero perfetto poiché composto da 1 ovvero il principio di ogni cosa e da 0 significativo del nulla e che la loro unione racchiudeva in se la totalità dell'universo. Inoltre nella Cabala ebraica la lettera che corrisponde al numero 100 è la Q (Qoph), la forma di questa lettera è speciale perché è l'unica che si estende al di sotto della linea inferiore e questo per la Cabala rappresenta la capacità di scendere nel mondo degli inferi e di restare illesi quindi essere al di là del bene e del male.
Ebbene adesso posso dirvi che questo è il mio centesimo post e, dopo tutta questa premessa, ho ritenuto significativo "festeggiare" il nuovo traguardo con un piccolo regalino per voi: oggi oltre alla ricetta e alle foto troverete anche un mini video della preparazione di questi rustici Muffin all'avena con gocce di cioccolato. é il primo video del genere che produco quindi non siate troppo cattivi con i commenti :P
Baci, Caru.




Ingredienti
100 gr di farina 00
100 gr di farina d'avena

giovedì 9 aprile 2015

Cheesecake alla crema di pistacchio e nocciole


Proprio come in amore, l'unione improvvisa di due elementi simili ma così distinti può creare un'alchimia inaspettata e deliziosa.
Baci, Caru.

Ingredienti
Per la base
300 gr di biscotti secchi
100 gr di burro

Post più popolari