martedì 11 ottobre 2016

Torta Cardigan - Auguri Nonno


Qualche settimana fa mentre girottolavo su Pinterest in cerca di ispirazione per una decorazione mi sono imbattuta in questa torta carinissima e mi è piaciuta talmente tanto che ho deciso di riproporla per il compleanno del mio amato nonnino. E' stato poi il caso a permetterci di festeggiare il compleanno proprio la prima domenica di Ottobre ovvero il giorno in cui si festeggia anche la festa dei nonni. Una torta per ben due occasioni! 
Come base ho deciso di andare sul sicuro preparando una sofficissima Tiramisù Sponge Cake (trovate la ricetta qui), il consiglio che vorrei darvi per la preparazione di questa torta è di farla riposare tanto in frigorifero, la soluzione migliore sarebbe quella di prepararla con un giorno di anticipo in modo che la crema riesca a rassodarsi perfettamente e il pan di spagna possa assorbire bene il caffè.
Per la decorazione invece ho utilizzato della pasta di zucchero e della crema al burro. Per iniziare ho passato una strato di crema al burro sui lati della torta per ''bloccare'' la crema al mascarpone e per non fare sciogliere la pasta di zucchero, poi ho colorata la crema al burro con del colorante alimentare (io utilizzo quello in gel), con il colore principale ho delineato le misure sulla superficie della torta e poi ho steso e modellato la pasta di zucchero per creare la camicia e la cravatta. Il resto della decorazione l'ho fatta con la sacca da pasticcere.
Che ne dite? Vi piace come idea? Io l'ho trovata davvero adattissima per l'occasione e mi ha subito colpito perché veramente il mio nonnino in casa indossa sempre un cardigan, anche se fuori ci sono 30 gradi!

giovedì 14 luglio 2016

Ghiaccioli pesca e yogurt


"Eppur si muove!"
Rubo questa celeberrima frase attribuita a Galileo per avvisarvi che anche se qua sembra tutto fermo in realtà nel "dietro le quinte" è un muoversi instancabile. Queste ultime settimane sono state intense di ricerca, ho tante idee in testa su come poter migliorare e modificare il blog, difficile però è riuscire a capire come poter finalmente metterle in atto nel migliore dei modi.
Sto sempre più valutando l'idea di cambiare piattaforma e decidermi finalmente ad acquistare il dominio, voi cosa mi consigliate? Qualsiasi aiuto, anche morale, è ben accetto!
Nel frattempo vi lascio una ricetta semplice, veloce e gelida per rinfrescare queste afose giornate di metà Luglio.
Baci, Caru.

giovedì 9 giugno 2016

Budini di Riso di Valentina #scambioricette


Le più attente si saranno sicuramente accorte che nelle scorse settimane mi sono presa una pausa dal consueto appuntamento dello #scambioricette delle bloggalline e ammetto, che mi è mancato talmente tanto da non poter assolutamente perdere anche questo mese questa meravigliosa occasione. Ed ho fatto bene visto che il caso ha scelto per me Valentina.
Decidere quale ricetta preparare tra il suo ricettario è stato particolarmente difficile, essendo anche lei toscana come me, ho travato molti sapori tipici della nostra tradizione. Alla fine dopo aver sbirciato in ogni angolo de Il peperoncino verde ero indecisa tra 2 ricette ma 1 solo ingrediente principale: la torta di riso o i budini di riso. Hanno vinto i budini di riso! Primo perché sono una delle pochissime cose che amo mangiare quando di tanto in tanto mi concedo la colazione fuori casa e poi perché la torta di riso è una torta molto tipica anche delle mie zone e non avendola ancora cucinata per il blog mi piacerebbe proporre prima la versione della mia famiglia, ma non vedo l'ora di provare anche la sua. 
Questi budini sono proprio come li descrive Valentina, semplici e genuini, sanno di casa e di domenica in famiglia. Ve li consiglio particolarmente per una colazione in giardino o una gita fuori porta. Sono sicura che il loro delicato profumo di vaniglia e limone vi conquisterà.
Baci, Caru. 

martedì 31 maggio 2016

Torta mousse limone e fragola


So che la stavate aspettando e finalmente è arrivata. Cosa? La seconda parte della mia specialissima lista dei 30 before 30 (qui per la prima parte). Come già vi avevo specificato nel precedente post questi punti non sono meno importanti o voluti degli altri, ma sono solo arrivati dopo nella mia testolina confusa. Ma lasciando perdere le parole, vi ho già fatto aspettare fin troppo, adesso è ora di riprendere da dove ci eravamo lasciati:

  1. Imparare una nuova lingua. Si ma non il francese o lo spagnolo, mi piacerebbe imparare una lingua un pò sconosciuta ai più e magari di una cultura differente dalla nostra. Tipo il danese o l'arabo o l'hindi.
  2. Andare a Disneyland Paris. Non è il sogno di ogni ragazza della mia età cresciuta a pane e principesse? Riesco ancora a vedermi davanti alla pila di videocassette, indecisa su quale principe azzurro farmi salvare quel giorno
  3. Avere uno stile di vita sano. Tranquillizzatevi, il mio moto non è certamente "sesso, droga e rock'n'roll"!Parlo solo di regolarità: mangiare alla stessa ora, fare esercizio fisico costante, dormire lo stesso numero di ore ecc.. 
  4. Volare in mongolfiera. Molto probabilmente me la farei nelle mutande prima di salire ma so bene che il dopo ne varrebbe assolutamente la pena!
  5. Imparare i balli da sala. Un assurdità per una ex ballerina di hip hop, ma questo è sempre stato uno dei miei sogni, mi vedevo volteggiare intorno alla pista con quei vestiti longette sbrilluccicanti ma mai volgari (non confondetevi con quelli dei balli latini!) e i capelli raccolti in uno chignon
  6. Dipingere. Ho sempre pensato di avere un lato creativo predominante e mi dispiace sempre non poter dargli spazio come vorrei. Credo che dipingere sarebbe un buon modo che farlo emergere
  7. Passeggiare in montagna. assurdo che non l'abbia ancora fatto visto che vivo ai piedi delle Alpi Apuane!
  8. Una vacanza con le amiche di sempre. Ragazzeeee organizziamoci!!
  9. Fare un corso di fotografia. Per riuscire finalmente a capire 
  10. Assistere ad un concerto di P!nk. Il mio primissimo acquisto da "donnina" indipendente è stata proprio la cassetta di P!nk (non il CD perchè quello costava molto di più). 

venerdì 6 maggio 2016

Plumcake miele, avena e cioccolato fondente


Vi capitano mai quei giorni in cui avete così tanti pensieri che l’unica cosa che volete fare è riordinare? Non importa cosa: potrebbe essere una credenza, il cassetto delle mutande o la postazione di lavoro. Ciò che è necessario è riorganizzare, fare chiarezza su cosa c’è e cosa no, prendere decisioni su cosa tenere o cosa buttare, predisporre tutto a portata di mano e di sguardo per poter incastrare perfettamente i pezzi del puzzle, quasi come se mettere a posto fisicamente gli oggetti ci aiutasse a mettere a poste anche le idee. Ecco, in questo ultimo periodo sto vivendo tanti giorni come quello che vi ho descritto. E l'unica cosa che riesce a calmarmi è cucinare, dolci ovviamente. La precisione, l'attenzione, l'ordine e la chiarezza che servono per preparare un dolce sono proprio quello che mi serve per liberare la mente e in più ottengo una colazione squisita (come questo plumcake!).
Baci, Caru.

Post più popolari